AGRICOLTURA di MONTAGNA

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

AGRICOLTURA di MONTAGNA

La playlist propone gli interventi ai webinar del ciclo CHI (RI)CERCA TROVA, una serie di appuntamenti on line per divulgare i risultati del progetto IPCC MOUPA sostenuto da Ager a favore dell\'agricoltura di montagna.

IPCC MOUPA (Interdisciplinary Project for assessing current and expected Climate Change impacts on MOUntain PAstures) studia l’impatto dei cambiamenti climatici sui pascoli di alta montagna e filiere collegate. La ricerca sta mettendo a punto modelli previsionali per sviluppare strategie di adattamento che favoriscono il mantenimento delle popolazioni e dell\'economia agricola delle aree montane, fornendo strumenti di pianificazione per uno sviluppo sostenibile del territorio.
Info: https://agricolturadimontagna.progettoager.it/ipccmoupa

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

16h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - IPCC MOUPA - Impatto del climate change sui ghiacciai e conseguenze per l\'agricoltura di montagna
Aula #2 - IPCC MOUPA - Ricostruire i dati di temperatura e piovosità per lo studio dei cambiamenti climatici
Aula #3 - IPCC MOUPA - Simulare la crescita delle praterie per contrastare i cambiamenti climatici
Aula #4 - IPCC MOUPA - Incidenza del climate change sulla composizione floristica dei pascoli di alta montagna
Aula #5 - IPCC MOUPA - Effetto del climate change sui pascoli d’alta quota: previsioni del modello CoSMo
Aula #6 - IPCC MOUPA - Finalità e obiettivi del progetto IPCC MOUPA
Aula #7 - IPCC MOUPA - Impatto del climate change sulla biodiversità in montagna: le farfalle della Val Viola
Aula #8 - IPCC MOUPA - Come il cambiamento climatico sta influenzando l’avifauna alpina
Aula #9 - IPCC MOUPA - Variabilità e cambiamenti climatici sulle Alpi negli ultimi due secoli
Aula #10 - IPCC MOUPA - Nuovi database di temperatura e piovosità per leggere i cambiamenti climatici
Aula #11 - IPCC MOUPA - Nuovi metodi per studiare le radiazioni solari nella aree alpine
Aula #12 - IPCC MOUPA - Riscostruire la durata delle coperture nevose con le tecniche satellitari
Aula #13 - IPCC MOUPA - Impatto dei cambiamenti climatici sui pascoli di montagna
Aula #14 - IPCC MOUPA - Cosa pensano gli allevatori dei cambiamenti climatici?
Aula #15 - IPCC MOUPA - Agricoltura e cambiamenti climatici: il ruolo dei Distretti Agroalimentari
Aula #16 - IALS - Zootecnia estensiva, servizi ecosistemici e sostenibilità ambientale (17 giugno 2021)
Aula #17 - IALS - Le proprietà funzionali dall’alimentazione animale al prodotto (10 giugno 2021)
Aula #18 - IALS - Mantenere paesaggio, allevamenti estensivi e gestione rischio idrogeologico (24 giugno 2021)
Aula #19 - IALS - Agricoltura di montagna: Tradizione, Valorizzazione e Policy (1 luglio 2021)
Aula #20 - IALS - Best practices: tavola rotonda con gli stakeholders del territorio montano (8 luglio 2021)
Aula #21 - Private video
Aula #22 - iGRAL - Pascoli innovativi per il recupero dei territori abbandonati in montagna
Aula #23 - iGRAL - Confronto tra le rese produttive di bovini all’ingrasso e di bovini al pascolo
Aula #24 - iGRAL - Gli allevamenti a pascolo della razza Highland nelle montagne del Piemonte
Aula #25 - iGRAL - L’importanza della biodiversità per il recupero delle aree a pascolo in montagna
Aula #26 - iGRAL - Collari GPS per il tracciamento della posizione dei bovini al pascolo in Sardegna
Aula #27 - iGRAL - Le formiche bioindicatrici dei pascoli di montagna della Sardegna e del Piemonte
Aula #28 - iGRAL - Sperimentazione agronomica sul recupero di pascoli degradati
Aula #29 - iGRAL - I bovini della razza Highland e il sistema foraggero piemontese
Aula #30 - iGRAL - Qualità nutrizionale delle carni grass-fed ottenute da bovini al pascolo
Aula #31 - iGRAL - Percezioni dei consumatori per carni di bovini allevati al pascolo in montagna
Aula #32 - iGRAL - Indicazioni e suggerimenti per la creazione di una filiera di carne bovina grass-fed
Aula #33 - iGRAL - La carne di bovino grass-fed soddisfa i desideri di allevatori e consumatori
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: AGRICOLTURA di MONTAGNA

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 16 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?