Agricoltura Sostenibile e Cibo Senza Veleni

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

Agricoltura Sostenibile e Cibo Senza Veleni

Approcci, sistemi e tecniche di produzione alimentare per avere cibo sano.

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

26h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - Quale futuro per l\'agricoltura di montagna?
Aula #2 - Agricoltura: Il Brasile investe e l\'Europa taglia
Aula #3 - nel caso Fipronil la Commissione cammina sulle uova
Aula #4 - Frutta e verdura nelle scuole, un\'ottima occasione da cogliere
Aula #5 - Canapa industriale: 10 utilizzi nei più svariati settori
Aula #6 - Abbiamo bisogno di etichettatura agroalimentare chiara
Aula #7 - Caso Fipronil: le mie considerazioni a fine Commissione
Aula #8 - L\'intervento della prof.ssa Lucietta Betti
Aula #9 - Agricoltura Sintropica - alberi e piante per produrre cibo sano
Aula #10 - Tutela Lambrusco a rischio
Aula #11 - La coltivazione della canapa è un\'opportunità sostenibile
Aula #12 - Solo #Biologico e #Igp ci faranno competere nel mondo
Aula #13 - Fine del regime delle #QuoteLatte
Aula #14 - AAA Salute Cercasi
Aula #15 - AAA Salute Cercasi parte 2
Aula #16 - l\'Istituto Agrario Parolini di Bassano è un\'eccellenza
Aula #17 - Il mio intervento a RegionEuropa
Aula #18 - Basta pratiche commerciali sleali
Aula #19 - A San Bonifacio, la marcia stop-pesticidi
Aula #20 - PFAS: la mia intervista ad Alanews
Aula #21 - Riforma PAC non centra obiettivi ambiziosi
Aula #22 - ALIMENTARE: dal benessere sociale alla felice educazione alimentare
Aula #23 - Tutelare la nostra agricoltura, solidarietà non impoverisca agricoltori europei!
Aula #24 - Niente tagli sulla formazione, risparmiamo sulla burocrazia
Aula #25 - Più qualità e puntare sulla cultura del consumatore
Aula #26 - Agricoltura, protezione consumatori e molto altro: il mio intervento su Telefriuli
Aula #27 - Giovani e agricoltura: ne ho parlato ad Ansa Europa
Aula #28 - Trasporto animali vivi
Aula #29 - Il mio intervento a RegionEuropa
Aula #30 - Vanno quindi aggiornate le metodologie di analisi dell’EFSA
Aula #31 - BISOGNA AGEVOLARE IL RICAMBIO GENERAZIONALE NELLAGROALIMENTARE
Aula #32 - Uso sostenibile dei pesticidi: coinvolgiamo tutti gli operatori del settore
Aula #33 - Agroalimentare: denunciamo le pratiche sleali
Aula #34 - Etichettatura di prodotti vegetariani e vegani.
Aula #35 - Stop cibo falso: indicazione di origine obbligatoria sulle etichette dei prodotti agricoli!
Aula #36 - Visita all’associazione Rural
Aula #37 - Bello, brutto ma non cattivo. Nutrirsi senza inquinare: realtà o utopia?
Aula #38 - Noi siamo e saremo a fianco degli agricoltori e dei consumatori, e l\'Europa?
Aula #39 - Droni per un\'agricoltura di precisione
Aula #40 - #nuovaPAC
Aula #41 - In diretta da Palmanova #FUCINA il cibo del futuro
Aula #42 - Giovani e #Agricoltura
Aula #43 - FUCINA il futuro in tavola - presentazione
Aula #44 - #PAC no ai tagli in agricoltura annunciati da Oettinger Si punti ad una politica di risparmio!
Aula #45 - Tuteliamo l\'apicoltura!
Aula #46 - Uso consapevole dei pesticidi
Aula #47 - Quando c\'è la volontà politica si può semplificare la burocrazia
Aula #48 - Problema dell’invecchiamento della forza lavoro nel settore dell’agricoltura
Aula #49 - L\'Europa deve garantire la qualità e la salute dei cittadini
Aula #50 - Marco Zullo – L\'Europa attacca nuovamente il #biologico italiano
Aula #51 - la riforma sicurezza alimentare
Aula #52 - I tagli indiscriminati all\'agricoltura
Aula #53 - Apicoltura
Aula #54 - Agroalimentare, a tutti sia data la possibilità di denunciare le pratiche sleali
Aula #55 - Il sistema agricolo europeo diventerà disomogeneo
Aula #56 - AGRICOLTURA IL Brasile investe e l\'Europa taglia
Aula #57 - Droni per un’agricoltura di precisione
Aula #58 - Festa del Bio a Bologna
Aula #59 - Fucina - Il futuro in tavola
Aula #60 - Accordo contro le pratiche sleali
Aula #61 - IL MIO INTERVENTO ALL’ AUDIZIONE DEL DIRETTORE EFSA
Aula #62 - Una regia comune per la PAC
Aula #63 - Biologico: No ad accordi al ribasso
Aula #64 - L\'agricoltura in Brasile: punti positivi e negativi
Aula #65 - L\'Italia deve puntare sulla qualità
Aula #66 - Scandalo carne brasiliana: resoconto dal Brasile
Aula #67 - Riflessioni sulla scandalo della carne brasiliana
Aula #68 - Tuteliamo il miele e l\'apicoltura Made in italy!
Aula #69 - Stop alle contraffazioni: un\'etichetta chiara per il miele Made in Italy
Aula #70 - PAC: No ai tagli in agricoltura, si punti a politica di risparmio
Aula #71 - Ho visitato FICO Eataly World e purtroppo non ho trovato nulla di FICO
Aula #72 - Regolamento Omnibus: da oggi politica agricola più vicina ad aziende
Aula #73 - Politica alimentare europea: ancora tanto da fare
Aula #74 - Alimentazione: una scelta consapevole durante la spesa è fare politica
Aula #75 - Innoviamo l\'agricoltura attraverso salute e qualità
Aula #76 - Investire nell\'agricoltura italiana per rilanciare il Paese
Aula #77 - In agricoltura paghiamo la mancanza di visione
Aula #78 - Uova al Fipronil: maggiore chiarezza nelle etichettature
Aula #79 - Basta balle, vogliamo un\'agricoltura diversa!
Aula #80 - Il programma Frutta e Verdura nelle Scuole a Punto Europa
Aula #81 - blocchiamo le pratiche sleali contro gli agricoltori!
Aula #82 - Normativa bevande alcoliche: puntiamo a migliorare
Aula #83 - Vi spiego il programma \"Frutta e Verdura nelle scuole\"
Aula #84 - Etichetta a semaforo: un regalo alle multinazionali
Aula #85 - Investire nella canapa? Tutto quello che c’è da sapere
Aula #86 - Carne avariata dal Brasile, basta giocare con la nostra salute
Aula #87 - Uccidere non risolverà il problema
Aula #88 - Canapa e innovazione per una nuova idea di agricoltura in Europa
Aula #89 - \"il Cibo che crea\", il mio intervento
Aula #90 - Ridurre lo spreco alimentare, migliorare la sicurezza
Aula #91 - Votazione risoluzione a tutela dei conigli
Aula #92 - #EnergyDrink, No alle #etichette fuorvianti
Aula #93 - Alla crisi atavica dell’agricoltura, l’Europa decide di non decidere
Aula #94 - la battaglia sul latte italiano
Aula #95 - Il latte italiano è salvo, spallata all\'Europa
Aula #96 - #Italia5Stelle, il backstage e uno dei miei interventi
Aula #97 - AGRICOLTURA Guida per accedere ai fondi europei
Aula #98 - Ora in diretta con T Colin Campbell dal Parlamento Europeo
Aula #99 - T.Colin Campbell, mangiare bene può salvarci la vita
Aula #100 - Quando le #etichette inducono in errore
Aula #101 - Abbiamo una sostanza cancerogena in corpo, il test sul #glifosato
Aula #102 - AAA Salute cercasi
Aula #103 - #Expo ha fallito sfida diritto al cibo
Aula #104 - Tutelare le #Pmi dal Commercio Sleale
Aula #105 - un adulto su 4 è sovrappeso, ripartire da #alimentazione sana
Aula #106 - Scandalo birre tedesche al #Glifosato della #Monsanto
Aula #107 - #TTIP #Lambrusco su AriaPulita
Aula #108 - Dove finiscono i soldi degli agricoltori?
Aula #109 - no all\'invasione di #olio tunisino
Aula #110 - #animali sacrificati e maltrattati, un\'ipocrisia che deve finire
Aula #111 - perché #ambiente di qualità fa rima con #agricoltura di qualità
Aula #112 - Lo scandalo dell\'olio extravergine italiano che diventa tunisino
Aula #113 - invasione di 70mila tonnellate di olio tunisino in 2 anni
Aula #114 - Salviamo le #api
Aula #115 - Stop #FondiUe a #corride
Aula #116 - Marco Zullo M5S Europa: Per il Parlamento europeo la vostra salute non conta
Aula #117 - Monsanto, il pesticida più usato al mondo è cancerogeno
Aula #118 - Salviamo le #Api
Aula #119 - Commissione Ue ammette \"Pensiamo solo a produrre più cibo\"
Aula #120 - #Agricoltura, serve un nuovo modello
Aula #121 - pratiche commerciali sleali danneggiano #consumatori e piccoli produttori
Aula #122 - #Etichette, i Paesi del nord hanno paura di perderci
Aula #123 - #Ogm, proposta Commissione porterà in tribunale gli Stati
Aula #124 - Come combattere le pratiche commerciali sleali?
Aula #125 - I rischi del #TTIP, la mia intervista su #Agronotizie
Aula #126 - la mia visita a #EXPO, guardate cosa ho scoperto
Aula #127 - Il futuro dell\'agricoltura in Veneto
Aula #128 - Frutta e verdure nelle scuole, ecco perché é importante il programma Ue
Aula #129 - ecco perché il nuovo regolamento sul #biologico è fondamentale
Aula #130 - quella #burocrazia che frena i piccoli imprenditori agricoli
Aula #131 - indicazioni di origine geografica
Aula #132 - #Expo ignora piccoli produttori e consumatori
Aula #133 - Pratiche commerciali sleali nella catena alimentare
Aula #134 - Oltre #Expo, la qualità alimentare
Aula #135 - Oltre #Expo, coltivare la salute
Aula #136 - Oltre #Expo, agricoltura biologica e biodinamica
Aula #137 - Oltre #Expo, Berrino: \"Cos\'è il Codice Europeo contro il cancro\"
Aula #138 - Fine delle #QuoteLatte, salviamo i piccoli produttori
Aula #139 - Il #Biologico è il futuro, lavoriamo per i consumatori
Aula #140 - Settore #frutta e #verdura, filiera corta
Aula #141 - Più #Biologico nei corsi universitari! Non è forse ora?
Aula #142 - Agricoltura biodinamica, un\'azienda del nord Italia
Aula #143 - #Expo2015 non sia spot, ma rivoluzione della sostenibilità
Aula #144 - #Agricoltura, crescono le pratiche commerciali sleali
Aula #145 - #Ogm, la nuova direttiva europea è un\'altra occasione persa
Aula #146 - Il mio intervento sul nuovo regolamento europeo sul biologico
Aula #147 - Frutta e latte nelle scuole, la dimensione educativa al centro
Aula #148 - Agricoltura, tutele maggiori per agricoltori e consumatori
Aula #149 - Il mio intervento nella seduta plenaria del Parlamento Europeo
Aula #150 - Malles, le ragioni del referendum contro l\'uso dei pesticidi
Aula #151 - Appena rientrato da una trasferta in Trentino e nell\'Alto Adige
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: Agricoltura Sostenibile e Cibo Senza Veleni

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 26 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?