Algebra - Matematica per la Secondaria di Primo Grado (Scuola Media)

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

Algebra - Matematica per la Secondaria di Primo Grado (Scuola Media)

L\'algebra di Schooltoon, con un linguaggio adatto agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado (Scuola Media)!

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

8h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - Cosa è un insieme? - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #2 - Come si rappresenta un insieme matematico? - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #3 - Le operazioni con gli insiemi - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #4 - I numeri naturali e i decimali - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #5 - Addendi, somma, minuendo, sottraendo, differenza - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #6 - La moltiplicazione tra numeri naturali - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #7 - La divisione tra numeri naturali - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #8 - Espressioni con i naturali - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #9 - Le potenze e le loro principali proprietà - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #10 - Multipli e divisori - Prima parte - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #11 - Multipli e divisori - Seconda parte - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #12 - I numeri primi e la scomposizione - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #13 - mcm e MCD per le scuole medie - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #14 - Esercizi sul calcolo del mcm e del MCD - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #15 - Cosa è una frazione? - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #16 - Frazioni proprie, improprie, apparenti - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #17 - Addizione e sottrazione tra frazioni - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #18 - Moltiplicazione tra frazioni e semplificazione a croce - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #19 - Divisione tra frazioni - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #20 - Espressioni con le frazioni - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #21 - I numeri decimali - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #22 - Esercizi su approssimazioni e arrotondamento - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #23 - La radice quadrata - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #24 - Frazioni e rapporti - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #25 - Le proporzioni - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #26 - Le percentuali e le proporzioni - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #27 - Le espressioni letterali - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #28 - Somma e sottrazione di monomi - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #29 - Grado di un monomio, moltiplicazione e divisione tra monomi - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #30 - Le potenze di monomi - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #31 - I polinomi - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #32 - Somma algebrica di polinomi - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #33 - Moltiplicazione tra polinomi - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #34 - I polinomi: esercizi su somma e prodotto - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #35 - I polinomi e i prodotti notevoli - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #36 - I polinomi: esercizi sui prodotti notevoli - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #37 - Le espressioni con i numeri relativi e le potenze - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #38 - Quiz sui numeri relativi. Moretti contro Ferrari - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #39 - Le equazioni e i principi di equivalenza - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #40 - Cosa è una Identità? Cosa è una Equazione? Qual è la differenza? Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #41 - Come si risolve una equazione? - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #42 - Cosa vuol dire direttamente proporzionale o inversamente proporzionale? - Algebra
Aula #43 - Definizione e proprietà dei quadrilateri - Geometria - Secondaria di Primo Grado
Aula #44 - Il Piano Cartesiano: coordinate e quadranti - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #45 - Quiz sul Piano Cartesiano - Algebra - Secondaria di Primo Grado
Aula #46 - Che legame c\'è tra la proporzionalità diretta e le rette sul Piano? - Algebra - Secondaria
Aula #47 - Esercizi su area del cerchio e corona circolare - Geometria - Scuola Media
Aula #48 - La misura della circonferenza - Geometria - Scuola Media
Aula #49 - Esercizi sulla misura della circonferenza - Geometria - Scuola Media
Aula #50 - Gli archi di circonferenza - Geometria - Scuola Media
Aula #51 - L\'area del cerchio e il genio di Archimede - Geometria - Scuola Media
Aula #52 - Il settore circolare - Geometria - Scuola Media
Aula #53 - La storia dei sistemi di numerazione in pochi minuti - Schooltoon
Aula #54 - Come si calcola l\'area di un segmento circolare? - Geometria - Scuola Media
Aula #55 - Come si risolvono i problemi sulle percentuali? - Algebra
Aula #56 - Cosa è un poliedro? Quando un poliedro è concavo o convesso? - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #57 - Cosa è un prisma? Come calcolare area e volume di un prisma? - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #58 - Esercizi svolti sul poliedro e sul prisma - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #59 - Cosa è un parallelepipedo? Come calcolare area e volume? - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #60 - Come calcolare le formule inverse senza ricordarle a memoria? Ad esempio per il Parallelepipedo?
Aula #61 - Esercizi svolti sul parallelepipedo - Prima Parte - Geometria - Schooltoon
Aula #62 - Esercizi svolti sul parallelepipedo - Seconda Parte - Geometria - Schooltoon
Aula #63 - Come risolvere un problema sul parallelepipedo - Terza Parte - Geometria - Schooltoon
Aula #64 - Cosa è un cubo? Come calcolare area e volume? - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #65 - Cosa è un cubo? - Parte 2 - Come calcolare le formule inverse senza impararle a memoria - Geometria
Aula #66 - Come risolvere i problemi sul cubo? - Prima parte - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #67 - Come risolvere i problemi sul cubo? - Seconda parte - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #68 - Cosa è una piramide? - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #69 - Come calcolare l\'area e il perimetro di una piramide? - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #70 - Problemi sulla piramide - Prima parte - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #71 - Problemi sulla piramide - Seconda parte - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #72 - I solidi di rotazione - Cosa è un cilindro? - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #73 - Problemi su area laterale e area totale del cilindro - Geometria - Medie - Biennio Superiori
Aula #74 - Come si risolvono i problemi sul volume del cilindro? - Geometria - Medie - Biennio Superiori
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: Algebra - Matematica per la Secondaria di Primo Grado (Scuola Media)

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 8 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?