COMPETENZE PEDAGOGICHE e DIDATTICHE - Teorie Dell\'apprendimento e Psicologia Dell\'educazione. Psicologia dello Sviluppo.
ISCRIVITI: Iscriviti
corso gratuito
Benvenuti al corso sulle competenze pedagogiche e didattiche del canale Culture & Education: un percorso chiaro e accessibile, pensato per chi desidera comprendere le teorie dell’apprendimento, la psicologia dello sviluppo e le basi della didattica moderna.
Questo corso rappresenta un punto di riferimento per studenti di Scienze Umane, futuri insegnanti e candidati ai concorsi scuola (ordinari, straordinari e PNRR), ma anche per chi, semplicemente, ama la pedagogia e crede nel valore dell’educazione.
Attraverso lezioni video dedicate ai grandi protagonisti della psicologia e della didattica, il corso accompagna passo dopo passo alla scoperta delle teorie che hanno plasmato il pensiero educativo contemporaneo. Ogni video unisce chiarezza espositiva, rigore scientifico e stile narrativo coinvolgente, offrendo non solo nozioni, ma anche spunti critici e collegamenti pratici per la scuola di oggi.
Cosa troverai nel corso
Un viaggio nella storia delle idee educative e psicologiche, attraverso i principali autori e concetti chiave:
Jean Piaget e le fasi dello sviluppo cognitivo
Lev Vygotskij e la mente sociale (Zona di sviluppo prossimale, scaffolding, linguaggio e pensiero)
Jerome Bruner e l’apprendimento per scoperta
Albert Bandura e l’apprendimento sociale
Ivan Pavlov e il condizionamento classico
B.F. Skinner e il condizionamento operante
John Dewey e la scuola attiva
Maria Montessori e l’educazione come libertà e autonomia
Erik Erikson e lo sviluppo psicosociale
Carl Rogers e l’apprendimento centrato sulla persona
Howard Gardner e le intelligenze multiple
Edgar Morin e il pensiero complesso nell’educazione
Paulo Freire e altri......
Ogni lezione è arricchita da foto e schemi , riferimenti teorici e collegamenti con la pratica didattica, così da trasformare la teoria in competenza reale.
L’obiettivo è fornire strumenti concreti per progettare, insegnare, valutare e motivare, sviluppando una visione dell’insegnamento fondata su empatia, comunicazione e pensiero critico.
A chi è rivolto
A studenti di Scienze Umane e Scienze della Formazione;
A candidati ai concorsi docenti (infanzia, primaria, secondaria);
A insegnanti in formazione o in cerca di aggiornamento professionale;
A educatori, formatori e appassionati di psicologia e pedagogia;
A chi crede che la scuola sia il luogo dove nasce il cambiamento.
Il corso è strutturato in modo progressivo, con un linguaggio accessibile ma rigoroso, per permettere a tutti di acquisire competenze pedagogiche solide e un quadro completo delle teorie psicologiche e didattiche fondamentali.
Obiettivi del corso
Comprendere i principali modelli di sviluppo cognitivo e sociale.
Analizzare le teorie dell’apprendimento e il loro impatto sulla didattica.
Saper collegare teoria e pratica educativa.
Acquisire un linguaggio professionale utile per l’insegnamento.
Prepararsi con efficacia ai concorsi scuola e alle prove orali su pedagogia e psicologia.
Perché seguirlo
Questo corso non è solo una raccolta di lezioni: è un viaggio nella conoscenza dell’essere umano, una riflessione su come si apprende, su cosa significa educare e su come la scuola può diventare uno spazio di libertà, crescita e innovazione.
Ogni episodio combina approfondimento teorico e valore formativo, arricchito da voce narrante, immagini didattiche e un’estetica curata, per rendere lo studio piacevole e motivante.
#Pedagogia #Didattica #PsicologiaDelloSviluppo #ConcorsoScuola #FormazioneDocenti #ScienzeUmane #Educazione #Apprendimento #Insegnamento #Piaget #Vygotskij #Bruner #Skinner #Pavlov #Bandura #Montessori #Dewey #Rogers #Freire #CultureAndEducation
Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.
Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.
Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.
Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.
Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.
Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.
Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.
visualizza profilo visualizzare i corsiValutazione generale del corso:
Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!