Corso di Elettronica per Maker in 100 e Più Video

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

Corso di Elettronica per Maker in 100 e Più Video

Un corso di elettronica per principianti e non: dalle basi fino ai temi più complessi. Tutto quello che serve per imparare a progettare e analizzare circuiti con transistor e circuiti integrati. I video, teorici e pratici, seguono un ordine logico e presentano difficoltà crescenti.

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

42h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - I circuiti elettronici serie e parallelo - Tutorial di Elettronica 100 - #1
Aula #2 - Le breadboard - Corso di elettronica - #3
Aula #3 - La legge di Ohm - Tutorial di elettronica - #2
Aula #4 - Usare la legge di Ohm - Corso di elettronica - #4
Aula #5 - La tensione elettrica - Elettronica per maker in 100 video - #5
Aula #6 - La corrente - Elettronica per maker in 100 video - #6
Aula #7 - Convenzioni - Elettronica per maker in 100 video - #7
Aula #8 - La metafora dell\'acqua per la corrente è imperfetta - Elettronica per maker in 100 video - #8
Aula #9 - Le leggi di Kirchhoff - Elettronica per Maker in 100 video - #9
Aula #10 - Esempio con Kirchhoff e simulatore con TinkerCAD - #10
Aula #11 - Esercizio di calcolo con Kirchhoff - #11
Aula #12 - Resistenze in serie e parallelo - #12
Aula #13 - Risolvere circuiti con Thevenin - Elttronica per maker 100 - lezione 13
Aula #14 - Esercizio con Thevenin - Elettronica per Maker - Lezione 14
Aula #15 - Come funziona un resistore, simbolo e tipi - Elettronica per Maker - #15
Aula #16 - Potenza assorbita da un resistore - Elettronica per maker - lezione 16
Aula #17 - Come leggere le bande colorate di una resistenza - Elettronica per maker - lezione 17
Aula #18 - Utilizzo delle resistenze - Corso di elettronica per Maker - lezione 18
Aula #19 - Resistenze variabili, trimmer e potenziometri - Elettronica per Maker - Lezione 19
Aula #20 - Usare due deviatori per accendere un LED - Elettronica per Maker - lezione 20
Aula #21 - I condensatori - Elettronica per Maker in 100 video - lezione 21
Aula #22 - Condensatori in serie e parallelo - Elettronica per Maker - Lezione 22
Aula #23 - Leggere il valore dei condensatori - Elettronica per Maker - Video n.23
Aula #24 - Usare il multimetro - Elettronica per Maker - Video 24
Aula #25 - Applicazioni dei condensatori - Elettronica per Maker - Video 25
Aula #26 - Relè ad autoritenuta - Elettronica per Maker - Video 26
Aula #27 - Lampeggiatore a relè (blink) - Elettronica per maker - Video 27
Aula #28 - Induttori e bobine - Elettronica per maker - video 28
Aula #29 - Induttori in serie e parallelo - Elettronica per Maker - Video 29
Aula #30 - Uso degli induttori - Elettronica per Maker - Video 30
Aula #31 - I trasformatori - Elettronica per Maker - video 31
Aula #32 - I semiconduttori - Elettronica per Maker - Video 32
Aula #33 - La giunzione PN e i diodi - Elettronica per Maker - Video 33
Aula #34 - I diodi - Elettronica per Maker - Video 34
Aula #35 - Uso base dell\'oscilloscopio - Elettronica per Maker - Video 35
Aula #36 - Esercizi di polarizzazione diretta e inversa con i diodi - Elettronica per maker - Video 36
Aula #37 - Esercizio con i diodi: raddrizzatore a semionda - Tutorial Elettronica - Video 37
Aula #38 - Diodi: caratteristica, datasheet e verifica con il tester - Elettronica per Maker - Video 38
Aula #39 - Tipologie di Diodi - Tutorial di Elettronica - Lezione 39
Aula #40 - Regolatore di tensione con serie di diodi - Tutorial di Elettronica - Video 40
Aula #41 - Come funziona un ponte raddrizzatore a diodi - Tutorial Elettronica per Maker - Video 41
Aula #42 - Come saldare circuiti elettronici - Tutorial Elettronica per Maker - Video 42
Aula #43 - Esempi di utilizzo dei diodi - Elettronica per Maker - Video 43
Aula #44 - Porta OR con diodi - Elettronica per Maker - Video 44
Aula #45 - Porta AND con diodi - Elettronica per Maker - Video 45
Aula #46 - I diodi Zener - Elettronica per Maker - Video 46
Aula #47 - Calcoli per usare un diodo zener - Elettronica per Maker - Video 47
Aula #48 - Simulare un diodo zener in TinkerCAD Circuits - Elettronica per Maker - Video 48
Aula #49 - Realizzare prototipi con la 1000 fori - Corso di elettronica per maker - Video 49
Aula #50 - I transistor - Elettronica per Maker - Video 50
Aula #51 - Transistor bipolari NPN e PNP e regioni di funzionamento - Elettronica per maker - Video 51
Aula #52 - Le regole dei transistor - Elettronica per Maker - Video 52
Aula #53 - Usare il transistor come switch - Elettronica per Maker - Video 53
Aula #54 - Il transistor in interdizione - Elettronica per Maker - Video 54
Aula #55 - Crepuscolare a transistor - Elettronica per maker - Video 55
Aula #56 - I transistor Darlington - Elettronica per Maker - Video 56
Aula #57 - Pilotare un relè con un transistor - Elettronica per Maker - Video 57
Aula #58 - Blink a transistor - Elettronica per Maker - Video 58
Aula #59 - Polarizzazione del transistor e tipi di amplificatore - Elettronica per Maker - Video 59
Aula #60 - Polarizzazione del transistor con le caratteristiche grafiche - Elettronica per Maker - Video 60
Aula #61 - Polarizzazione del transistor con le curve caratteristiche - Elettronica per Maker - Video 61
Aula #62 - Amplificatore a transistor - Equivalente Thevenin del circuito d\'ingresso - Video 62
Aula #63 - Errata Corrige video 60 - Polarizzazione del transistor
Aula #64 - Amplificatore e emettitore comune - metodo empirico - Elettronica per Maker - Video 63
Aula #65 - Simulazione del circuito a emettitore comune - Elettronica per Maker - Video 64
Aula #66 - Amplificatore a emettitore comune su BreadBoard - Elettronica per Maker - Video 65
Aula #67 - Emitter Follower o amplificatore a collettore comune - Elettronica per Maker - Video 66
Aula #68 - Simulazione Emitter Follower - Elettronica per maker - Video 67
Aula #69 - Costruire un emitter follower con un transistor - Elettronica per Maker - Video 68
Aula #70 - Amplificatore a transistor a due stadi - Elettronica per maker - Video 69
Aula #71 - Regolatore di tensione lineare (LM7805) - Elettronica per Maker - Video 70
Aula #72 - Alimentatore stabilizzato con LM7805 - Elettronica per Maker - Video 71
Aula #73 - Regolatore di tensione con Zener e Transistor - Elettronica per Maker - Video 72
Aula #74 - Stabilizzatore di tensione regolabile LM317 - Elettronica per Maker - Video 73
Aula #75 - Calcoli e utilizzo dell\'LM317 - Elettronica per Maker - Video 74
Aula #76 - Il regolatore switching LM2576 - Elettronica per Maker - Video 75
Aula #77 - Alimentatore regolabile switching con LM2576 - Elettronica per Maker - Video 76
Aula #78 - Tensione efficace e picco picco - Elettronica per Maker - Video 77
Aula #79 - Amplificatore Push Pull a Transistor - Elettronica per Maker - Video 78
Aula #80 - Calcoli per un amplificatore push pull - Elettronica per Maker - Video 79
Aula #81 - Amplificatore multistadio sperimentale e didattico - Elettronica per Maker - Video 80
Aula #82 - Usare LM317 come regolatore a corrente costante - Elettronica per maker - Video 82
Aula #83 - Regolatore di corrente a Transistor - Elettronica per Maker - Video 81
Aula #84 - Regolatori lineari di tensione negativa (LM7905) - Elettronica per maker - Video 83
Aula #85 - Progettare un alimentatore duale - Elettronica per maker - Video 84
Aula #86 - Filtri di rete, varistori e fusibili - Elettronica per maker - Video 85
Aula #87 - Potenziare un LM7805 a 5A - Elettronica per maker - Video 86
Aula #88 - JFET - Transistor a effetto di campo - Elettronica per maker - Video 87
Aula #89 - Le caratteristiche del JFET - Elettronica per maker - Video 88
Aula #90 - Le formule dei JFET - Elettronica per maker - Video 89
Aula #91 - JFET: esempio di calcolo - Elettronica per maker - Video 90
Aula #92 - Esperimento di utilizzo di un JFET e massa virtuale - Elettronica per maker - Video 91
Aula #93 - Configurazioni del JFET come amplificatore - Elettronica per Maker - Video 92
Aula #94 - Calcoli per uno stadio a JFET con autopolarizzazione - Elettronica per Maker - Video 93
Aula #95 - Calcoli empirici per uno stadio amplificatore a JFET - Elettronica per Maker - Video 94
Aula #96 - Spia di batteria scarica con LED e transistor - Elettronica per Maker - Video 95
Aula #97 - Modificare la rotazione di un motore con un deviatore - Video 96 - Elettronica per Maker
Aula #98 - Azionare un motore con un rele DPDT - Elettronica per Maker - Video 97
Aula #99 - Spia per corrente elevata con LED e transistor - Elettronica per Maker - Video 98
Aula #100 - I transistor MOSFET - Elettronica per Maker - Video 99
Aula #101 - Le caratteristiche dei MOSFET - Elettronica per Maker - Video 100
Aula #102 - Usare un Enhancement MOSFET - Elettronica per Maker - Video 101
Aula #103 - Usare un Depletion MOSFET a canale N - Video 102
Aula #104 - Usare un MOSFET Enhancement canale N come switch - Elettronica per Maker - Video 103
Aula #105 - Usare un MOSFET depletion a canale N come switch - Elettronica per Maker - Video 104
Aula #106 - Amplificatori a MOSFET a source comune e source follower - Video 105
Aula #107 - Le formule per un amplificatore a MOSFET - Elettronica per Maker - Video 106
Aula #108 - Progettare un amplificatore a MOSFET - parte 1/2 - Video 107
Aula #109 - Progettare un amplificatore a MOSFET - parte 2/2 - Video 108
Aula #110 - Cosa sono e come funzionano gli SCR (Silicon Controlled Rectifier Thyristor) - Video 109
Aula #111 - Usare un SCR in corrente continua - Elettronica per maker - video 110
Aula #112 - Usare un SCR in corrente alternata - Elettronica per maker - video 111
Aula #113 - Simulare un circuito con LTSpice - Video 117
Aula #114 - Simulare uno stadio a emettitore comune con LTSpice - Video 118
Aula #115 - Cosa sono e come funzionano i TRIAC - Elettronica per Maker - video 112
Aula #116 - Usare un TRIAC come switch - Elettronica per Maker - video 113
Aula #117 - I DIAC - Elettronica per Maker - Video 114
Aula #118 - Dimmer con TRIAC e DIAC - Video 115
Aula #119 - Come usare un optotriac - Video 116
Aula #120 - Reti passive in corrente alternata - Elettronica per Maker - Video 119
Aula #121 - Legge di Ohm in regime alternato (AC) - Elettronica per Maker - Video 120
Aula #122 - Reattanza e condensatori in regime alternato (AC) (DIFFICILE) - Video 121
Aula #123 - Partitore capacitivo - Elettronica per Maker - Video 122
Aula #124 - Accendere un LED a 220 VAC - Elettronica per Maker - Video 123
Aula #125 - Bobine in corrente alternata e reattanza induttiva - Elettronica per Maker - video 124
Aula #126 - L\'impedenza - Elettronica per Maker - Video 125
Aula #127 - Misure di corrente con l\'oscilloscopio - Elettronica per maker 126
Aula #128 - Misurare lo sfasamento di un segnale con l\'oscilloscopio - Elettronica per Maker - #127
Aula #129 - Metodo di risoluzione di un circuito RLC con i Fasori - Elettronica per Maker - #128
Aula #130 - Esercizio di risoluzione di un circuito con il metodo dei fasori - Elettronica per Maker - #129
Aula #131 - LED fotosensibile a transistor con effetto fade out - Elettronica per Maker - Video 130
Aula #132 - Amplificatore differenziale a transistor - Elettronica per Maker - Video 131
Aula #133 - Simulazione con LTSpice di un amplificatore differenziale a transistor - Video 132
Aula #134 - Amplificatori Operazionali: un\'introduzione - Elettronica per Maker - Video 134
Aula #135 - Buffer con Amplificatore Operazionale e retroazione negativa - Video 136
Aula #136 - Realizzare un comparatore di tensione con un Amplificatore Operazionale - Video 135
Aula #137 - Amplificatore Invertente con retroazione negativa e Amplificatore Operazionale - Video 137
Aula #138 - Amplificatore non invertente con Amplificatore Operazionale - Elettronica per Maker - Video 138
Aula #139 - Come alimentare gli amplificatori operazionali - Video 139 - Elettronica per maker
Aula #140 - Sommatore con Amplificatore Operazionale - Video 140 - Elettronica per Maker
Aula #141 - Semplice mixer con amplificatore operazionale LM358 - Video 141 Elettronica per Maker
Aula #142 - Simulazione di Buffer con Amplificatore Operazionale in LTSpice - Video 142
Aula #143 - Simulazione di un amplificatore invertente con OpAmp e LTSpice - Video 143
Aula #144 - Simulazione di amplificatore non invertente con LTSpice - Video 144
Aula #145 - Simulazione di un sommatore di segnali (mixer) con amplificatore operazionale - Video 145
Aula #146 - Gestire correnti elevate con un operazionale e un transistor - Video 147
Aula #147 - Operazionale con transistor per controllare LED o Relè - Video 146
Aula #148 - Trigger di Schmitt con Operazionale - Video 148
Aula #149 - Generatore di onda quadra (multivibratore) con Amplificatore Operazionale - Video 150
Aula #150 - Integratore di segnale con amplificatore operazionale - Video 150
Aula #151 - Differenziatore di segnale con Amplificatore Operazionale - Video 151
Aula #152 - Voltmetro a LED con Amplificatori Operazionali (LM324) - Video 152
Aula #153 - Voltmetro a LED con Amplificatori Operazionali (LM324) - Video 152
Aula #154 - Cosa succede quando si applica un carico a un partitore resistivo - Video 153
Aula #155 - Dimensionare un partitore con Bleeder Resistor - Video 154
Aula #156 - Costante di tempo RC e carica di un condensatore - Video 155
Aula #157 - Fotodiodi - Elettronica per Maker - Video 157
Aula #158 - Come simulare la carica di un condensatore con LTSpice - Video 156
Aula #159 - Controllare un relè con un fotodiodo e un amplificatore operazionale - Video 158
Aula #160 - Come usare un fototransistor con un amplificatore operazionale - Video 160
Aula #161 - I fototransistor - Video 159
Aula #162 - Come usare il timer 555 in configurazione astabile - Video 161
Aula #163 - Come usare il timer 555 in configurazione monostabile - Video 162
Aula #164 - Metronomo o Tone Generator con NE555 - Video 163
Aula #165 - Sirena di allarme con NE555 - Video 164
Aula #166 - Filtro RC passa basso - Video 165
Aula #167 - Test di un filtro passa basso RC con LM358 - Video 166
Aula #168 - Convertitore Corrente-Tensione con Amplificatore Operazionale - Video 167
Aula #169 - Convertitore Tensione-Corrente con Amplificatore Operazionale - Video 168
Aula #170 - Filtro passivo RC Passa Alto - In breve... - Video 169
Aula #171 - Filtri RL Passa Alto e Passa Basso - In breve... - Video 170
Aula #172 - Analisi di filtri RC e RL con Spice - Video 171
Aula #173 - Simulare un multivibratore astabile con NE555 con Spice - Video 172
Aula #174 - Amplificatore stereo multiuso da laboratorio con LM386 - Video 173
Aula #175 - Private video
Aula #176 - Private video
Aula #177 - Riconoscimento frequenza a PLL con NE567 - Video 175
Aula #178 - Preamplificatore microfonico con operazionale (LM358) - Video 176
Aula #179 - Le trasformate di Laplace: transitorio di una rete RC - Video 177
Aula #180 - Le trasformate di Laplace: transitorio di una rete RC - Video 177
Aula #181 - Laplace in breve. Video 178 (bis)
Aula #182 - Laplace in breve. Video 178 (bis)
Aula #183 - Analisi di una rete RL in transitorio con la Trasformata di Laplace - Video 178
Aula #184 - Diagrammi di Bode e Poli - Video 179
Aula #185 - Poli e zeri nei diagrammi di Bode - Video 180
Aula #186 - Generatore di segnali a dente di sega (saw tooth) con NE555 - Video 174
Aula #187 - Controllo toni passivo - Video 181
Aula #188 - Filtri RL e costruzione bobina - Differenze RC e RL - Video 182
Aula #189 - Filtri RL e costruzione bobina - Differenze RC e RL - Video 182
Aula #190 - Filtri notch e passabanda - Video 183
Aula #191 - Come funziona la chitarra elettrica (dal punto di vista dell\'elettronica)? - Video 184
Aula #192 - Usare l\'oscilloscopio per misurare un segnale digitale (PWM) - Video 185
Aula #193 - Usare l\'oscilloscopio per misurare un segnale digitale (PWM) - Video 185
Aula #194 - Misurare un segnale sinusoidale con l\'oscilloscopio - Video 186
Aula #195 - Usare i cursori di misura dell\'oscilloscopio (analogico) - Video 187
Aula #196 - Usare i cursori di misura dell\'oscilloscopio (analogico) - Video 187
Aula #197 - Le sonde dell\'oscilloscopio (a cosa serve il selettore X1-X10?) - video 188
Aula #198 - Le sonde dell\'oscilloscopio (a cosa serve il selettore X1-X10?) - video 188
Aula #199 - Misure di corrente con l\'oscilloscopio e resistore di Shunt - Video 189
Aula #200 - Usare l\'oscilloscopio con 2 canali contemporaneamente - Video 190
Aula #201 - Misurare la 220 con l\'oscilloscopio - video 191
Aula #202 - Misurare la 220 con l\'oscilloscopio - video 191
Aula #203 - Misurare la 220 con l\'oscilloscopio - video 191
Aula #204 - Generatore di funzioni con ICL8038 - Video 192
Aula #205 - Mini oscilloscopio portatile DSO150 - Video 193
Aula #206 - Come realizzare un traccia curve Octopus - Video 194
Aula #207 - Cavi, conduttori, AWG e la seconda legge di Ohm - Video 195
Aula #208 - Effetto Pelle nei conduttori (Skin Effect) - Video 196
Aula #209 - Modelli elettrici per cavi e conduttori - Video 197
Aula #210 - Analizzatore di componenti professionale (traccia curve) - FADOS9F1 - Video 198
Aula #211 - Utilizziamo un Analizzatore Logico - Video 199
Aula #212 - Introduzione all\'Elettronica Digitale - Video 200
Aula #213 - Famiglie logiche TTL e CMOS - Video 201
Aula #214 - Come usare chip digitali con uscite Open Collector - Video 202
Aula #215 - Da CMOS a TTL con il chip CD4050B (level shifter) - Video 203
Aula #216 - Da TTL a CMOS con resistenza di pull-up - Video 204
Aula #217 - Level Shift da TTL a CMOS con CD4504BE - Video 205
Aula #218 - Level Shift da TTL a CMOS con SN7407 Open Collector - Video 206
Aula #219 - Porta NOT con il chip CD4049BE - Video 207
Aula #220 - Porta logica AND con SN74HC08 - Video 209
Aula #221 - Porta logica NAND con SN74HC00 - Video 210
Aula #222 - Porta logica OR con il chip SN74LS32 - Video 208
Aula #223 - Collegare più porte logiche e creare una tavola della verità - Video 213
Aula #224 - Porta logica NOR con SN74HC02 - Video 211
Aula #225 - Porta logica EXOR con SN74HC86 - Video 212
Aula #226 - Analisi di un circuito digitale per votazioni - Video 214
Aula #227 - Realizzare ogni porta logica usando solo NOR o NAND: porte universali - Video 215
Aula #228 - Mappe di Karnaugh - Primo esempio - Video 216
Aula #229 - Usiamo ancora le Mappe di Karnaugh - Secondo esempio - Video 217
Aula #230 - Flip Flop RS - Video 218
Aula #231 - Come funziona un Flip Flop RS con ingresso di Clock? - Video 219
Aula #232 - Come funziona un Flip Flop JK - Video 220
Aula #233 - Come funziona un Flip Flop JK Master Slave? - Video 221
Aula #234 - Come costruire un circuito di clock e impulsi con due NOT SN74HC14 - Video 222
Aula #235 - Come dividere un segnale di clock con un contatore binario CD4020BE - Video 223
Aula #236 - Come realizzare su TinkerCAD Circuits un Flip Flop SR con NAND SN74HC00 - Video 224
Aula #237 - Come funziona un flip flop tipo D - Elettronica per maker - Video 225
Aula #238 - Il chip CD4066BE, switch quadruplo bidirezionale - Video 226
Aula #239 - Rilevare i fronti di salita e discesa con un CD40106BE (trigger di schmitt) - Video 227
Aula #240 - Come dilatare un impulso con un CD40106BE - Video 228
Aula #241 - Debouncer a Flip Flop con CD4013BE - Video 229
Aula #242 - Divisore di frequenza con Flip Flop - CD4013BE - Video 230
Aula #243 - Deviatore Digitale con chip CMOS - Video 231
Aula #244 - Utilizzare il chip CD4017BE Contatore decimale - Video 232
Aula #245 - Come usare un Multiplexer (MUX) SN74HC151 - Video 233
Aula #246 - Come usare un DeMultiplexer (DEMUX) SN74HC139 - Video 234
Aula #247 - Pilotare un modulo LED a 7 segmenti con SN74LS47 - Video 235
Aula #248 - Contatore BCD con SN7490 - Video 236
Aula #249 - Contatore da 0 a 9 con display a 7 segmenti, SN7447 e SN7490 - Video 237
Aula #250 - Come calcolare le resistenze di pull-up e pull-down - Video 238
Aula #251 - Dado elettronico con CD4017 - Video 239
Aula #252 - Gioco della mano tremolante (o allegro chirurgo) - Video 240
Aula #253 - Utilizzare il contatore BCD 74HC193 con preset e comandi up/down - Video 241
Aula #254 - Pilotare un display 7 segmenti a LED con un SN74HC193 e un SN7447 - Video 242
Aula #255 - Usare un registro a scorrimento (shift register) SIPO SN74HC164 - Video 243
Aula #256 - Usare un registro a scorrimento (shift register) PISO SN74HC165 - Video 244
Aula #257 - Combinare un registro a scorrimento SIPO con un PISO - Video 245
Aula #258 - Generatore di segnali 0-10V - Video 246
Aula #259 - Come usare un Inverter XSY-AT1 per motore trifase - Video 247
Aula #260 - Preamplificatore per microfono a condensatore con LM358 - Video 248
Aula #261 - Fitro Passa-Alto Attivo con Amplificatore Operazionale - Video 249
Aula #262 - Filtro Attivo Passa Alto di tipo Sallen e Key - Video 250
Aula #263 - Filtro Passa Basso Attivo con Amplificatore Operazionale - Video 251
Aula #264 - Filtro Attivo Passa Basso di tipo Sallen e Key - Video 252
Aula #265 - Fitro Attivo Passa banda e Notch con Amplificatore Operazionale - Video 253
Aula #266 - Luci Psichedeliche a LED - Video 254 - Leggere la descrizione!
Aula #267 - Errata Corrige: la banda di un Amplificatore Operazionale ad anello aperto
Aula #268 - Il prodotto Guadagno Banda dell\'Amplificatore Operazionale - Video 255
Aula #269 - SImulazione di filtri Passa Alto con LTSpice - Video 256
Aula #270 - SImulazione di filtri Passa Basso con LTSpice - Video 257
Aula #271 - SImulazione di un filtro Passa Banda con LTSpice - Video 258
Aula #272 - Simulazioni parametriche con LTSpice - Un semplice esempio - Video 259
Aula #273 - Trasmettitore di segnale in corrente 0-20mA - Video 260
Aula #274 - Progettare un display con 7447 e KICAD - parte 1/5 - Video 261
Aula #275 - Simboli su misura in KICAD per il display con 7447 - parte 2/5 - Video 262
Aula #276 - Footprint su misura in KICAD per il display con 7447 - parte 3/5 - Video 263
Aula #277 - Tracce e sbroglio in KICAD per il display con 7447 - parte 4/5 - Video 264
Aula #278 - Esportare il Gerber in KICAD per il display con 7447 - parte 5/5 - Video 265
Aula #279 - Generatore di rumore a transistor - Video 266
Aula #280 - Usare il sensore di corrente AC SCT013 con Arduino - Video 522
Aula #281 - Indicatore a LED con LM3915 e microfono - Video 267
Aula #282 - Tesla coil con Slayer Exciter: fulmini per tutti! - Video 268
Aula #283 - Usare un MOSFET PMOS come switch di alimentazione - Video 269
Aula #284 - Amplificatore bridge 20W con TDA2005 - Schema con Kicad - Video 270
Aula #285 - Amplificatore bridge 20W con TDA2005 - parte 2 - PCB con Kicad - Video 271
Aula #286 - Utilizzare l\'optoisolatore 4N25 - Video 272 - Elettronica per Maker
Aula #287 - Invertire il segnale di uscita dell\'optoisolatore 4N25 - Video 273 - Elettronica per Maker
Aula #288 - Approfondimenti sull\'uso dell\'optoisolatore 4N25 - Video 274 - Elettronica per Maker
Aula #289 - Lemon Powered LED! How to create a Lemon Battery
Aula #290 - Pile e batterie - Video 275 - Elettronica per Maker
Aula #291 - Batterie non ricaricabili ed esperimento con i limoni - Video 276 - Elettronica per Maker
Aula #292 - Batterie ricaricabili - Video 277 - Elettronica per Maker
Aula #293 - Resistenza interna delle batterie - Video 278 - Elettronica per Maker
Aula #294 - Caricabatterie con LM317 per batterie al piombo - parte 1/3 - Video 279 - Elettronica per Maker
Aula #295 - Caricabatterie con LM317 - stabilizzare la corrente - parte 2/3 - Video 280 - Elettronica per Maker
Aula #296 - Caricabatterie con LM317 - spia di carica - parte 3/3 - Video 281 - Elettronica per Maker
Aula #297 - Pensieri liberi su elettronica, preventivi e la lingua italiana - Video 282 - Elettronica per Maker
Aula #298 - Micro fotovoltaico 300W DIY e trafila burocratica con GSE - Video 283 - Elettronica per Maker
Aula #299 - Mini corso per imparare a saldare a stagno per l\'elettronica - Video 284 - Elettronica per Maker
Aula #300 - Mini corso per la rimozione di componenti elettronici (dissaldatura) - Video 285
Aula #301 - Mini corso di dissaldatura SMD - Video 286 - Elettronica per Maker
Aula #302 - Mini corso di saldatura SMD - Video 287 - Elettronica per Maker
Aula #303 - Switch analogico di potenza con MOSFET canale P - Video 288 - Elettronica per Maker
Aula #304 - Gestione alimentazione e batteria con MOSFET canale P - Video 289 - Elettronica per Maker
Aula #305 - Le cariche elettriche - L\'elettronica del poli - video 290
Aula #306 - La legge di Coulomb - L\'elettronica del poli - video 291
Aula #307 - Il campo elettrico - L\'elettronica del poli - video 292
Aula #308 - La quantizzazione della carica - L\'elettronica del poli - video 293
Aula #309 - Il potenziale elettrico - L\'elettronica del poli - video 294
Aula #310 - la corrente elettrica - L\'elettronica del poli - video 295
Aula #311 - I metalli - L\'elettronica del poli - video 296
Aula #312 - Semiconduttori Intrinseci - Il Silicio - L\'elettronica del poli - video 297
Aula #313 - Drogaggio dei semiconduttori - L\'elettronica del poli - video 298
Aula #314 - La giunzione PN - L\'elettronica del poli - video 299
Aula #315 - Polarizzazione diretta e inversa della giunzione PN - L\'elettronica del poli - video 300
Aula #316 - Le caratteristiche del Diodo - L\'elettronica del poli - video 301
Aula #317 - Comportamento a piccoli e grandi segnali del diodo - L\'elettronica del poli - video 302
Aula #318 - Preventivi Felici? O almeno ci proviamo! (il mio metodo per impostare un preventivo di riparazione)
Aula #319 - Come cancellare e riscrivere EPROM con un programmatore universale
Aula #320 - Modello del diodo per piccoli segnali in HF - L\'elettronica del poli - video 303
Aula #321 - Esercizio con diodo in piccoli segnali - L\'elettronica del poli - video 304
Aula #322 - Breakdown e diodi zener - L\'elettronica del poli - video 305
Aula #323 - Breakdown e diodi zener - L\'elettronica del poli - video 306
Aula #324 - diodi schottky - L\'elettronica del poli - video 307
Aula #325 - Come realizzare un generatore di rumore a transistor - parte 1
Aula #326 - Come funziona una valvola termoionica? Accendo un Triodo del 1962
Aula #327 - Programmare una GAL
Aula #328 - Come si usa il multimetro? 8 misure che si possono fare con un tester
Aula #329 - Come programmare i flip flop tipo D di una GAL 16V8
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: Corso di Elettronica per Maker in 100 e Più Video

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 42 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?