Corso di Filosofia

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

Corso di Filosofia

Il Corso di Filosofia è un percorso formativo che approfondisce le principali correnti di pensiero e i concetti fondamentali della disciplina filosofica. Attraverso le lezioni e gli approfondimenti teorici, gli studenti avranno l\'opportunità di sviluppare un pensiero critico e una visione più ampia e consapevole del mondo che li circonda.

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

229h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - Che cos\'è la filosofia
Aula #2 - La nascita della filosofia
Aula #3 - La scuola ionica di Mileto
Aula #4 - Pitagora e i pitagorici
Aula #5 - Eraclito, il panta rei e il divenire
Aula #6 - Senofane di Colofone
Aula #7 - Parmenide e l\'ontologia
Aula #8 - Zenone di Elea e i suoi paradossi
Aula #9 - La filosofia di Melisso di Samo
Aula #10 - Empedocle e i fisici pluralisti
Aula #11 - Anassagora: i semi e il Nous
Aula #12 - Democrito e gli atomi
Aula #13 - La nuova medicina di Ippocrate
Aula #14 - Tutti i presocratici in un\'ora di lezione
Aula #15 - La filosofia dei Sofisti
Aula #16 - Protagora: l\'uomo come misura
Aula #17 - Gorgia e la retorica
Aula #18 - Sofisti minori: leggi e religione
Aula #19 - Tutti i sofisti in un\'ora di lezione
Aula #20 - Introduzione a Socrate
Aula #21 - Socrate e il suo metodo
Aula #22 - Socrate: etica, demone e anima
Aula #23 - Il processo e la morte di Socrate
Aula #24 - Tutto Socrate in un\'ora di lezione
Aula #25 - La scuola megarica
Aula #26 - I cinici e Diogene
Aula #27 - Aristippo e la scuola cirenaica
Aula #28 - Platone: vita e dialoghi giovanili
Aula #29 - Platone: la teoria delle idee
Aula #30 - Platone: idee e reminiscenza
Aula #31 - Platone: l\'amore e la bellezza
Aula #32 - Platone: la Repubblica e lo Stato ideale
Aula #33 - Platone: il mito della caverna e l\'educazione
Aula #34 - Platone: arte e degenerazioni dello Stato
Aula #35 - Platone: Parmenide e Sofista
Aula #36 - Platone: il Timeo e le Leggi
Aula #37 - Tutto Platone in un\'ora
Aula #38 - Aristotele: un\'introduzione
Aula #39 - La logica aristotelica: i concetti e le proposizioni
Aula #40 - Aristotele: il sillogismo
Aula #41 - Aristotele: il sillogismo dialettico
Aula #42 - Aristotele: la sostanza e le quattro cause
Aula #43 - Aristotele: il divenire e Dio
Aula #44 - La fisica di Aristotele
Aula #45 - Aristotele: l\'Etica Nicomachea
Aula #46 - Aristotele: la politica
Aula #47 - Aristotele: l\'arte e la Poetica
Aula #48 - Tutto Aristotele in un\'ora
Aula #49 - L\'ellenismo e lo stoicismo
Aula #50 - La logica degli stoici
Aula #51 - Epicuro, l\'edonismo e la felicità
Aula #52 - Pirrone e lo scetticismo
Aula #53 - Lo scetticismo: da Carneade a Sesto Empirico
Aula #54 - L\'Ellenismo ad Alessandria d\'Egitto
Aula #55 - Lo stoicismo romano: Seneca, Epitteto, Marco Aurelio
Aula #56 - Il Neoplatonismo di Plotino
Aula #57 - Il tardo Neoplatonismo
Aula #58 - Il ruolo di Filone di Alessandria
Aula #59 - Introduzione alla filosofia cristiana
Aula #60 - Vangelo di Giovanni e Lettere paoline
Aula #61 - La storia di Ipazia di Alessandria
Aula #62 - La Patristica e Agostino
Aula #63 - Sant\'Agostino: l\'anima e la grazia
Aula #64 - \"La città di Dio\" di Sant\'Agostino
Aula #65 - Tutto Sant\'Agostino in un\'ora
Aula #66 - Il pensiero di Giovanni Scoto Eriugena
Aula #67 - La filosofia di Boezio e dello Pseudo-Dionigi
Aula #68 - La Scolastica e Anselmo d\'Aosta
Aula #69 - La disputa sugli universali
Aula #70 - Il pensiero di Pietro Abelardo
Aula #71 - Avicenna e la filosofia araba
Aula #72 - Averroè: pensiero e filosofia
Aula #73 - La filosofia ebraica medievale
Aula #74 - Tommaso d\'Aquino
Aula #75 - Tommaso d\'Aquino: essere e Dio
Aula #76 - Tommaso d\'Aquino: dogmi e teologia
Aula #77 - Tommaso d\'Aquino: la conoscenza
Aula #78 - Tommaso d\'Aquino: politica ed estetica
Aula #79 - La filosofia di Duns Scoto
Aula #80 - Marsilio da Padova
Aula #81 - Guglielmo di Ockham: il rasoio
Aula #82 - Ockham: Dio e la metafisica
Aula #83 - Scienza e fisica per Ockham
Aula #84 - Ockham: anima, etica e politica
Aula #85 - Tutto Guglielmo di Ockham in 45 minuti di lezione
Aula #86 - Niccolò Cusano e la dotta ignoranza
Aula #87 - La filosofia di Pico della Mirandola
Aula #88 - La filosofia di Bernardino Telesio
Aula #89 - La filosofia di Tommaso Campanella
Aula #90 - Tutto il Naturalismo rinascimentale in un\'ora: Cusano, Pomponazzi, Bruno, Campanella...
Aula #91 - Il pensiero di Machiavelli
Aula #92 - Erasmo da Rotterdam
Aula #93 - Introduzione alla Rivoluzione scientifica
Aula #94 - Copernico e il suo sistema
Aula #95 - Giordano Bruno e l\'infinito
Aula #96 - Montaigne e i Saggi
Aula #97 - Galileo Galilei: vita, Bibbia e natura
Aula #98 - Galileo Galilei: le scoperte scientifiche
Aula #99 - Galileo Galilei: il metodo scientifico
Aula #100 - Il processo a Galileo Galilei
Aula #101 - Tutto Galileo Galilei in un\'ora
Aula #102 - Francesco Bacone: una introduzione
Aula #103 - Bacone: gli idola (con esempi)
Aula #104 - Francesco Bacone: il metodo induttivo
Aula #105 - Newton: filosofia e gravitazione
Aula #106 - Newton: metodo e dinamica
Aula #107 - Cartesio: il Discorso sul metodo
Aula #108 - Cartesio: cogito ergo sum
Aula #109 - Cartesio: Dio e la verità
Aula #110 - Cartesio: la fisica
Aula #111 - Cartesio: dualismo e passioni
Aula #112 - Tutto Cartesio in un\'ora di lezione
Aula #113 - Pascal: vita e divertissement
Aula #114 - Pascal: scienza e filosofia
Aula #115 - Pascal e il cristianesimo
Aula #116 - Tutto Pascal in un\'ora di lezione
Aula #117 - Spinoza: un\'introduzione (e Trattato teologico-politico)
Aula #118 - Spinoza: sostanza, Dio e natura
Aula #119 - Spinoza: conatus, etica e felicità
Aula #120 - Spinoza: i gradi della conoscenza
Aula #121 - Tutto Spinoza in un\'ora
Aula #122 - Giusnaturalismo: un\'introduzione
Aula #123 - Giusnaturalismo: i padri e Grozio
Aula #124 - Hobbes: il materialismo meccanicistico
Aula #125 - Hobbes: politica e Leviatano
Aula #126 - Tutto Hobbes in 45 minuti
Aula #127 - Le idee semplici e complesse di Locke
Aula #128 - Locke: la conoscenza
Aula #129 - La filosofia politica di Locke
Aula #130 - La Lettera sulla tolleranza di Locke
Aula #131 - Tutto Locke in 45 minuti
Aula #132 - Berkeley: esse est percipi
Aula #133 - Hume: idee e associazioni
Aula #134 - Hume: causalità e credenze
Aula #135 - Hume: la storia della religione
Aula #136 - Hume: morale, politica, estetica
Aula #137 - Tutto Hume in un\'ora di lezione
Aula #138 - Adam Smith: morale ed economia
Aula #139 - Leibniz: verità di ragione e di fatto e migliore dei mondi possibili
Aula #140 - Leibniz: monadi e sostanza individuale
Aula #141 - Leibniz: l\'armonia prestabilita
Aula #142 - La teodicea di Leibniz
Aula #143 - Giambattista Vico: filosofia e storia
Aula #144 - Giambattista Vico: arte e fantasia
Aula #145 - Introduzione all\'Illuminismo
Aula #146 - Illuminismo: storia e deismo
Aula #147 - Illuminismo: politica ed Enciclopedia
Aula #148 - Montesquieu: il pensiero e Lo spirito delle leggi
Aula #149 - Voltaire: Candido e l\'ottimismo
Aula #150 - Voltaire e la tolleranza
Aula #151 - L\'ateismo del barone d\'Holbach
Aula #152 - Beccaria sui delitti e le pene
Aula #153 - Rousseau: il patto iniquo
Aula #154 - Rousseau: il contratto sociale
Aula #155 - Baumgarten e l\'estetica
Aula #156 - Il femminismo di Olympe de Gouges
Aula #157 - Kant: un\'introduzione, con criticismo, giudizi, fenomeno e noumeno
Aula #158 - Kant: l\'Estetica Trascendentale
Aula #159 - Kant: l\'Analitica Trascendentale
Aula #160 - Kant: la Dialettica Trascendentale
Aula #161 - Kant: la Critica della Ragion Pratica
Aula #162 - Kant: la Critica del Giudizio
Aula #163 - Tutto Kant (le tre Critiche) in un\'ora
Aula #164 - Kant: Per la pace perpetua
Aula #165 - L\'Idealismo e Fichte
Aula #166 - Schelling: filosofia della natura
Aula #167 - Schelling: filosofia dello Spirito
Aula #168 - Schelling: arte e idealismo estetico
Aula #169 - Hegel: i cardini del sistema
Aula #170 - Hegel: la dialettica
Aula #171 - Hegel: la Fenomenologia dello Spirito
Aula #172 - Hegel: Idea, Natura e Spirito nell\'Enciclopedia
Aula #173 - Hegel: lo Stato
Aula #174 - Hegel: la storia e lo Spirito Assoluto
Aula #175 - Tutto Hegel in un\'ora di lezione
Aula #176 - Schopenhauer: volontà e rappresentazione
Aula #177 - Schopenhauer: pessimismo e dolore
Aula #178 - Schopenhauer: le vie di liberazione
Aula #179 - Tutto Schopenhauer in un\'ora
Aula #180 - Il pensiero di Leopardi: il pessimismo storico
Aula #181 - Il pensiero di Leopardi: il pessimismo cosmico
Aula #182 - Il pensiero di Leopardi: il pessimismo eroico
Aula #183 - Kierkegaard: esistenzialismo e critica a Hegel
Aula #184 - Kierkegaard: i tre stadi dell\'esistenza
Aula #185 - Kierkegaard: angoscia e disperazione
Aula #186 - Tutto Kierkegaard in un\'ora di lezione
Aula #187 - Destra e Sinistra hegeliana e Feuerbach
Aula #188 - Marx: alienazione e confronto con Hegel
Aula #189 - Marx: il materialismo storico
Aula #190 - Marx: il Manifesto e il Capitale
Aula #191 - Marx: la rivoluzione
Aula #192 - Tutto Marx in un\'ora di lezione
Aula #193 - Tocqueville e la democrazia
Aula #194 - Positivismo: un\'introduzione
Aula #195 - La filosofia di Saint-Simon
Aula #196 - Comte: positivismo e sociologia
Aula #197 - Tutto il primo Positivismo e Comte in 45 minuti
Aula #198 - L\'utilitarismo di Bentham e Mill
Aula #199 - John Stuart Mill e \"On Liberty\"
Aula #200 - L\'emancipazione femminile a metà \'800
Aula #201 - Charles Darwin e la filosofia
Aula #202 - Herbert Spencer e l\'evoluzionismo
Aula #203 - Spencer: sociologia evoluzionistica
Aula #204 - La filosofia di Henry David Thoreau
Aula #205 - Tutto il Positivismo inglese in un\'ora
Aula #206 - Bergson: il tempo e la memoria
Aula #207 - Bergson: lo slancio vitale
Aula #208 - Tutto Bergson in 30 minuti
Aula #209 - Nietzsche: un\'introduzione
Aula #210 - Nietzsche: apollineo, dionisiaco e storia
Aula #211 - Nietzsche: la morte di Dio
Aula #212 - Nietzsche: Così parlò Zarathustra e l\'eterno ritorno dell\'uguale
Aula #213 - Nietzsche: morale e volontà di potenza
Aula #214 - Nietzsche: nichilismo e prospettivismo
Aula #215 - Tutto Nietzsche in un\'ora
Aula #216 - Freud: le topiche e la psicoanalisi
Aula #217 - Freud: i sogni e la sessualità
Aula #218 - Tutto Freud in mezz\'ora di lezione
Aula #219 - La psicologia analitica di Carl Gustav Jung
Aula #220 - La psicologia individuale di Alfred Adler
Aula #221 - Max Weber: un metodo per la sociologia
Aula #222 - Weber: oggettività e scienze storico-sociali
Aula #223 - Max Weber: i tipi ideali
Aula #224 - Weber: L\'etica protestante e lo spirito del capitalismo
Aula #225 - Max Weber: sociologia e potere
Aula #226 - Max Weber: scienza e disincantamento
Aula #227 - Weber: la politica come professione
Aula #228 - Benedetto Croce: un\'introduzione
Aula #229 - Benedetto Croce: l\'arte e la poesia
Aula #230 - Benedetto Croce: la filosofia
Aula #231 - Benedetto Croce: economia, politica ed etica
Aula #232 - L\'attualismo di Giovanni Gentile
Aula #233 - La dialettica di Giovanni Gentile
Aula #234 - Giovanni Gentile: politica e fascismo
Aula #235 - La pedagogia di Giovanni Gentile
Aula #236 - La filosofia e il pragmatismo di John Dewey
Aula #237 - La pedagogia di John Dewey
Aula #238 - Ernst Cassirer: filosofia delle forme simboliche
Aula #239 - Frege: la filosofia del linguaggio
Aula #240 - Russell: la filosofia del linguaggio
Aula #241 - Husserl: verso la fenomenologia
Aula #242 - Husserl e lo psicologismo
Aula #243 - Husserl: essenze ed epoché
Aula #244 - Husserl: la crisi delle scienze europee
Aula #245 - Crisi dei fondamenti: la matematica
Aula #246 - Dalla relatività alla meccanica quantistica
Aula #247 - Gramsci: la vita e il pensiero
Aula #248 - Gramsci: egemonia e intellettuali
Aula #249 - Jaspers: filosofia ed esistenza
Aula #250 - Karl Jaspers: verso l\'essere
Aula #251 - Il primo Heidegger
Aula #252 - Il secondo Heidegger: essere, tecnica, poesia
Aula #253 - Jean-Paul Sartre
Aula #254 - Simone De Beauvoir e Il secondo sesso
Aula #255 - Il pensiero di Camus e il mito di Sisifo
Aula #256 - Vita e filosofia di Simone Weil
Aula #257 - Potere e misticismo in Simone Weil
Aula #258 - Edith Stein: empatia e fenomenologia
Aula #259 - Martin Buber: la filosofia di \"Io e tu\"
Aula #260 - Lévinas: totalità, infinito e volto dell\'altro
Aula #261 - Ayn Rand: etica e gnoseologia
Aula #262 - Ayn Rand: politica e arte
Aula #263 - Hannah Arendt
Aula #264 - Carl Schmitt: la politica tra amico e nemico
Aula #265 - Schmitt: il Nomos della terra
Aula #266 - La scuola di Francoforte: Horkheimer e Adorno
Aula #267 - La Scuola di Francoforte: Marcuse e Benjamin
Aula #268 - Erich Fromm: libertà, amore, avere ed essere
Aula #269 - Ludwig Wittgenstein: il Tractatus
Aula #270 - Wittgenstein: le Ricerche filosofiche
Aula #271 - Dal Circolo di Vienna a Popper
Aula #272 - Popper: la scienza e la politica
Aula #273 - Kuhn, Lakatos e Feyerabend
Aula #274 - Neopositivismo, Popper e successori in un\'ora
Aula #275 - Strutturalismo e De Saussure
Aula #276 - Il problema di Gettier
Aula #277 - Quine: la filosofia del linguaggio
Aula #278 - Quine: traduzione ed epistemologia
Aula #279 - Putnam e il cervello in una vasca
Aula #280 - Saul Kripke tra nomi e necessità
Aula #281 - La filosofia e l\'Intelligenza Artificiale
Aula #282 - Rawls: verso una idea di giustizia
Aula #283 - Rawls: giustizia e liberalismo
Aula #284 - Rawls: critiche e aggiustamenti
Aula #285 - La filosofia di Emil Cioran
Aula #286 - Foucault: potere e biopolitica
Aula #287 - Angela Davis: donna, razza, classe
Aula #288 - Hans Jonas e il principio responsabilità
Aula #289 - La filosofia di Emanuele Severino
Aula #290 - Peter Singer: animalismo e utilitarismo
Aula #291 - Il pensiero debole di Gianni Vattimo
Aula #292 - La filosofia di Benedetto XVI
Aula #293 - I nonluoghi di Marc Augé
Aula #294 - Bauman e la società liquida
Aula #295 - Bauman e la globalizzazione
Aula #296 - La teoria linguistica di Noam Chomsky
Aula #297 - La politica di Noam Chomsky: anarchismo contro il potere
Aula #298 - Jean-Luc Nancy: essere singolare plurale
Aula #299 - Etica dell\'intelligenza artificiale
Aula #300 - La filosofia di Slavoj Žižek
Aula #301 - Jacques Lacan: desiderio e psicanalisi
Aula #302 - Daniel Dennett: meme e religione
Aula #303 - Rousseau, l\'Emilio e la pedagogia
Aula #304 - Umberto Eco e la semiotica
Aula #305 - Umberto Eco: kitsch, fascismo e cultura di massa
Aula #306 - Leibniz: il calcolo infinitesimale
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: Corso di Filosofia

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 229 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?