Corso di Sistemi e Reti 4 Anno ITIS Corso CCNA

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

Corso di Sistemi e Reti 4 Anno ITIS Corso CCNA

La playlist include il programma di sistemi e reti del 4° anno, ovviamente, ciò non sostituisce un percorso professionale nel mondo del networking che potrebbe invece fornire un ITS (che non è la stessa sigla dell\'ITIS che viene usata per indicare l\'istituto tecnico informatico statale) o certificazione specifica come Network+ della CompTia o i percorsi Cisco.

Inizia il tuo viaggio con una panoramica completa sulle basi del networking, comprendendo concetti fondamentali come indirizzamento IP, subnetting e modello ISO-OSI.

Protocolli di Rete: Approfondisci i protocolli essenziali come TCP/IP e UDP, scoprendo come giocano un ruolo cruciale nella comunicazione tra dispositivi.

Routing e Switching: Esplora le funzioni di routing e switching, apprendendo come i router e gli switch gestiscono il traffico di rete per garantire una comunicazione efficiente.

Wireless Networking: Dalla Wi-Fi al Bluetooth, scopri come funzionano le reti wireless e come possono essere configurate per garantire connessioni stabili e sicure.

Servizi di Rete Base: Conosci quali servizi i server possono offrirti come SSH/FTP (che garantiscono la connessione con gli altri computer), Apache (che permette di mettere su un sito web), MySQL (per far sì che le nostre applicazioni web siano dinamiche e che possano prendere dati da un database)

Servizi di Rete Avanzati: Approfondisci i servizi di rete avanzati, come DNS (Domain Name System), DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) e VPN (Virtual Private Network), per comprendere come contribuiscono al funzionamento fluido delle reti.

Sicurezza di Rete: Focalizzati sulla sicurezza di rete, esplorando concetti come firewall, crittografia e rilevamento delle minacce per proteggere le reti da accessi non autorizzati.

Gestione delle Reti: Scopri gli strumenti e le tecniche per la gestione efficace delle reti, inclusi protocolli di gestione di rete (SNMP e Webmin) e monitoraggio delle prestazioni.

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

6h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - Corso Sistemi e Reti 4° anno - Introduzione alle Reti
Aula #2 - Il modello ISO-OSI
Aula #3 - Cos\'è un indirizzo IP
Aula #4 - Differenza tra IPv4 vs IPv6
Aula #5 - Il modello TCP-IP
Aula #6 - Cos\'è la subnet mask
Aula #7 - Cos\'è il MAC Address
Aula #8 - Introduzione ai dispositivi di rete
Aula #9 - Cosa sono gli Indirizzi IP riservati
Aula #10 - Introduzione al subnetting
Aula #11 - Come calcolare le subnet
Aula #12 - Esercizi vari sul subnetting
Aula #13 - Tipi di connessione tra dispositivi
Aula #14 - Tipi di reti cablate: PAN: LAN, MAN, WAN
Aula #15 - Come cambiare IP ai dispositivi e il protocollo DHCP
Aula #16 - Come connettere 2 dispositivi con il cavo Ethernet nella pratica
Aula #17 - Creare una connessione wireless: rete PAN
Aula #18 - Introduzione alla creazione delle reti con Cisco Packet Tracer
Aula #19 - Creiamo una rete LAN su Packet Tracer
Aula #20 - Andiamo a creare una Wireless LAN (WLAN) con un AccessPoint
Aula #21 - Cos\'è e come funziona Internet
Aula #22 - Cos\'è il protocollo NAT e a cosa serve
Aula #23 - Differenza tra IP pubblico e privato
Aula #24 - IP Pubblico e Privato
Aula #25 - Routing Statico: Come far comunicare 2 LAN con Internet
Aula #26 - Cos\'è un server, come funziona e cosa può offrirci
Aula #27 - Cosa sono i socket e come comunicano con noi
Aula #28 - Introduzione al corso Linux base Ubuntu
Aula #29 - La storia di Linux
Aula #30 - Licenze software e le modalità di installazione di Linux
Aula #31 - Come installare Linux con Virtualbox
Aula #32 - Installare Linux con Hyper-V per Windows 10
Aula #33 - Comandi linux base e gerarchia delle cartelle
Aula #34 - Comandi linux base 2
Aula #35 - Gestione utenti Linux
Aula #36 - Come installare programmi su Linux
Aula #37 - Permessi Linux per file e cartelle
Aula #38 - I caratteri Jolly su Linux
Aula #39 - Cercare file e directory: I comandi find
Aula #40 - Comandi base Linux: Esercizi #1
Aula #41 - Cos\'è SSH e come installarlo
Aula #42 - Cos\'è e come usare Samba e WebMin
Aula #43 - Come installare NFS
Aula #44 - Cos\'è FTP e perché è utile
Aula #45 - Cos\'è il protocollo HTTP con Burp Suite Community
Aula #46 - Qual è la differenza tra browser e motore di ricerca
Aula #47 - Cos\'è il web server Apache/Nginx
Aula #48 - Cos\'è e come funziona un URL
Aula #49 - Cos\'è il servizio DNS e come funziona
Aula #50 - Come creare un server DNS
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: Corso di Sistemi e Reti 4 Anno ITIS Corso CCNA

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 6 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?