Corso Python Completo 2023

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

Corso Python Completo 2023

Corso completo di Python in Italiano. In questo corso di Python vedremo tutte le basi che pongono questo splendido linguaggio di programmazione. Partiremo dall\'installazione, arrivando a coprire: variabili, tipi di dati, condizionali, cicli, funzioni e programmazione ad oggetti.

Al momento sono già stati aggiunti i moduli di MYSQL, Mongo, Pandas; Numpy, Matplotlib e Tkinter per oltre 20 ore di corso.

Si aggiungeranno altri moduli per imparare ad utilizzare Python al 100%.
____________________
[Documentazione]
Vi lascio intanto la documentazione ufficiale di Python ed il link al mio sito su cui potrete trovare in futuro la trascrizione del corso con codice copiabile.

Python
https://docs.python.org/

Codegrind
https://codegrind.it

________________
[Community]
Se avete bisogno di aiuto potete unirvi al mio gruppo Telegram e Discord.

Telegram
https://t.me/+T5t9RDgp5A5Slyn8

Discord
https://discord.gg/S8qGsk9ccn

________________________
#python #py #pythonita #pythonitaliano

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

29h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - Corso Python da PRINCIPIANTE ad ESPERTO in 7 ore (python mysql incluso)
Aula #2 - Python Tutorial Italiano - Corso Python da PRINCIPIANTE ad ESPERTO in 2 Ore
Aula #3 - PYTHON Tutorial Italiano 00 - Organizzazione Corso Python
Aula #4 - Come installare Python - PYTHON Tutorial Italiano 01
Aula #5 - PYTHON Tutorial Italiano 02 - Sintassi Python di Base
Aula #6 - PYTHON Tutorial Italiano 03 - Variabili
Aula #7 - PYTHON Tutorial Italiano 04 - Tipi di Dati in Python
Aula #8 - PYTHON Tutorial Italiano 05 - Casting
Aula #9 - Esercizi sulle Variabili, tipi di dati e Casting - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #10 - PYTHON Tutorial Italiano 06 - Lavorare con le Stringhe
Aula #11 - Esercizi sulle Stringhe - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #12 - PYTHON Tutorial Italiano 07 - Boolean
Aula #13 - PYTHON Tutorial Italiano 08 - Operazioni Aritmetiche
Aula #14 - Esercizi sulle Operazioni Matematiche - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #15 - PYTHON Tutorial Italiano 09 - Condizioni con IF, ELIF e ELSE
Aula #16 - Esercizi sulle Condizioni IF - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #17 - PYTHON Tutorial Italiano 10 - Ciclo WHILE
Aula #18 - Esercizi sul Ciclo WHILE - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #19 - PYTHON Tutorial Italiano 11 - Ciclo FOR
Aula #20 - Esercizi sulle Ciclo FOR - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #21 - PYTHON Tutorial Italiano 12 - Teoria Collezioni di Dati: LIST, TUPLE, SET e DICTIONARY
Aula #22 - PYTHON Tutorial Italiano 13 - LIST
Aula #23 - PYTHON Tutorial Italiano 14 - TUPLE
Aula #24 - PYTHON Tutorial Italiano 15 - SET
Aula #25 - PYTHON Tutorial Italiano 16 - DICT
Aula #26 - Esercizi su Liste Tuple Set e Dict - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #27 - PYTHON Tutorial Italiano 17 - Tutto sulle FUNZIONI
Aula #28 - PYTHON Tutorial Italiano 18 - Classi e Oggetti
Aula #29 - PYTHON Tutorial Italiano 19 - Ereditarietà
Aula #30 - PYTHON Tutorial Italiano 20 - Lo SCOPE delle variabili
Aula #31 - PYTHON Tutorial Italiano 21 - Moduli in Python
Aula #32 - PYTHON Tutorial Italiano 22 - DATA e ORA in Python con Datetime
Aula #33 - PYTHON Tutorial Italiano 23 - Il modulo MATH per matematica avanzata
Aula #34 - PYTHON Tutorial Italiano 24 - JSON in Python
Aula #35 - PYTHON Tutorial Italiano 25 - Installare nuovi moduli con PIP
Aula #36 - PYTHON Tutorial Italiano 26 - TRY e EXCEPT
Aula #37 - PYTHON Tutorial Italiano 27 - Input degli Utenti ESERCIZIO
Aula #38 - PYTHON Tutorial Italiano 28 - Formattazione Stringa AVANZATA
Aula #39 - PYTHON Tutorial Italiano 29 - Lavorare con i FILE in Python
Aula #40 - PYTHON/MYSQL Tutorial Italiano 01 - Introduzione e Installazione
Aula #41 - PYTHON/MYSQL Tutorial Italiano 02 - Creare Database e Tabelle
Aula #42 - PYTHON/MYSQL Tutorial Italiano 03 - Inserire dati in tabelle con INSERT
Aula #43 - PYTHON/MYSQL Tutorial Italiano 04 - SELECT e WHERE per selezionare dati e dare condizioni
Aula #44 - PYTHON/MYSQL Tutorial Italiano 05 - Ordinare i dati e limitarli con ORDER BY e LIMIT
Aula #45 - PYTHON/MYSQL Tutorial Italiano 06 - Eliminare i dati con DELETE
Aula #46 - PYTHON/MYSQL Tutorial Italiano 07 - Modificare e Aggiornare i dati con UPDATE
Aula #47 - PYTHON/MYSQL Tutorial Italiano 08 - Le JOIN delle tabelle con Python
Aula #48 - PYTHON/MYSQL Tutorial Italiano 09 - Eliminare tabelle con DROP TABLE
Aula #49 - Installare MongoDB ed interfaccia grafica - PYMONGO Tutorial Italiano 01
Aula #50 - Connettersi al db Locale e Cloud - PYMONGO Tutorial Italiano 02
Aula #51 - Come inserire documenti in una collection - PYMONGO Tutorial Italiano 03
Aula #52 - Selezionare dati, ordinarli e filtrarli - PYMONGO Tutorial Italiano 04
Aula #53 - Come aggiornare dati su MongoDB - PYMONGO Tutorial Italiano 05
Aula #54 - Come eliminare documenti da MongoDB - PYMONGO Tutorial Italiano 06
Aula #55 - Introduzione a NumPy e installazione - NumPy Tutorial Italiano 01
Aula #56 - Come creare Array - NumPy Tutorial Italiano 02
Aula #57 - Indicizzazione degli Array - NumPy Tutorial Italiano 03
Aula #58 - Slicing degli Array - NumPy Tutorial Italiano 04
Aula #59 - Tipi di dati - NumPy Tutorial Italiano 05
Aula #60 - View e Copy spiegate - NumPy Tutorial Italiano 06
Aula #61 - Shape e Reshape - NumPy Tutorial Italiano 07
Aula #62 - Iterare gli Array - NumPy Tutorial Italiano 08
Aula #63 - Unire più array insieme - NumPy Tutorial Italiano 09
Aula #64 - Dividere un array - NumPy Tutorial Italiano 10
Aula #65 - Cercare, filtrare e ordinare - NumPy Tutorial Italiano 11
Aula #66 - La classe Random - NumPy Tutorial Italiano 12
Aula #67 - Funzioni Universali UFUNC - NumPy Tutorial Italiano 13
Aula #68 - Introduzione a Pandas e Installazione - Pandas Python Tutorial Italiano 01
Aula #69 - Le Series di dati - Pandas Python Tutorial Italiano 02
Aula #70 - Cosa sono i Dataframe - Pandas Python Tutorial Italiano 03
Aula #71 - Caricare dati da CSV e JSON - Pandas Python Tutorial Italiano 04
Aula #72 - Leggere e selezionare i dati - Pandas Python Tutorial Italiano 05
Aula #73 - LOC vs ILOC - Pandas Python Tutorial Italiano 06
Aula #74 - Iterare il Dataframe - Pandas Python Tutorial Italiano 07
Aula #75 - Ordinare i dati - Pandas Python Tutorial Italiano 08
Aula #76 - Aggiungere rimuovere e spostare colonne - Pandas Python Tutorial Italiano 09
Aula #77 - Salvare dati in file CSV ed EXCEL - Pandas Python Tutorial Italiano 10
Aula #78 - Filtrare i dataframe con condizioni - Pandas Python Tutorial Italiano 11
Aula #79 - Modifica il dataframe - Pandas Python Tutorial Italiano 12
Aula #80 - Pulire dati - Pandas Python Tutorial Italiano 14
Aula #81 - Introduzione a Matplotlib - Matplotlib Python Tutorial Italiano 01
Aula #82 - Personalizzare grafici - Matplotlib Python Tutorial Italiano 02
Aula #83 - Grafico a barre - Matplotlib Python Tutorial Italiano 03
Aula #84 - Grafico a torta - Matplotlib Python Tutorial Italiano 04
Aula #85 - Grafico ad area - Matplotlib Python Tutorial Italiano 05
Aula #86 - Istogrammi - Matplotlib Python Tutorial Italiano 06
Aula #87 - Grafico a dispersione - Matplotlib Python Tutorial Italiano 07
Aula #88 - Data e ora nei grafici - Matplotlib Python Tutorial Italiano 08
Aula #89 - Multipli grafici con Subplot - Matplotlib Python Tutorial Italiano 09
Aula #90 - Corso introduttivo a Jupyter Notebook Python Italiano
Aula #91 - Come creare interfacce grafiche con Tkinter introduzione - Tkinter Python Tutorial Italiano 01
Aula #92 - Concetti fondamentali di Tkinter - Tkinter Python Tutorial Italiano 02
Aula #93 - La finestra Root - Tkinter Python Tutorial Italiano 03
Aula #94 - Label (widget di testo) - Tkinter Python Tutorial Italiano 04
Aula #95 - Come aggiungere Bottoni - Tkinter Python Tutorial Italiano 05
Aula #96 - Le Checkbox (checkbutton widget) - Tkinter Python Tutorial Italiano 06
Aula #97 - Radiobutton Widget - Tkinter Python Tutorial Italiano 07
Aula #98 - Inserire campi di input (Entry widget) - Tkinter Python Tutorial Italiano 08
Aula #99 - Frame - Tkinter Python Tutorial Italiano 09
Aula #100 - Combobox (select o menu a tendina) - Tkinter Python Tutorial Italiano 10
Aula #101 - Gestione Layout con Pack e Grid - Tkinter Python Tutorial Italiano 11
Aula #102 - Come mettere la Scrollbar sui widget - Tkinter Python Tutorial Italiano 12
Aula #103 - Aggiungere TAB con il Notebook widget - Tkinter Python Tutorial Italiano 13
Aula #104 - Creare tabelle con il Treeview widget - Tkinter Python Tutorial Italiano 14
Aula #105 - Creare Menu strumenti con Menubar widget - Tkinter Python Tutorial Italiano 15
Aula #106 - Creare menu contestuale (tasto destro) - Tkinter Python Tutorial Italiano 16
Aula #107 - Messaggi popup con Messagebox - Tkinter Python Tutorial Italiano 17
Aula #108 - Leggere e salvare File - Tkinter Python Tutorial Italiano 18
Aula #109 - Connettersi al Database MYSQL - Tkinter Python Tutorial Italiano 19
Aula #110 - Creare più processi con il Threading - Tkinter Python Tutorial Italiano 20
Aula #111 - Creare file eseguibile con PyInstaller - Tkinter Python Tutorial Italiano 21
Aula #112 - Scrivere Python in HTML è possibile! - Introduzione a PyScript
Aula #113 - Esercizi sulle Funzioni - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #114 - Esercizi sulle Classi e OOP - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #115 - Esercizi Ereditarietà delle Classi e OOP - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #116 - Esercizi su Date e Ora con Datetime - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
Aula #117 - Esercizi lavorare con i File - ESERCIZI PYTHON con Soluzione per Principianti
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: Corso Python Completo 2023

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 29 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?