Ecofemminismo

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

Ecofemminismo

Il Corso \"Donne e Ambiente\" nasce all’interno delle attività di Ecoistituto ReGe dalle esperienze congiunte di un gruppo di persone che hanno compiuto un lungo percorso all’interno del movimento femminista con una sensibilità crescente verso i temi ecologici:
ambiente e natura,
clima, cambiamenti climatici,
biodiversità,
tutela della qualità dell’aria,
energia.
Con questo corso si è inteso fare opera di sensibilizzazione profonda e far comprendere le asimmetrie di potere esistenti, ovvero come il mondo femminile è riuscito a far emergere una tematica che, partendo da diritti
elementari, arriva fino a rimettere in causa il sistema patriarcale dominante.
Il corso “Donne e Ambiente” richiede al pubblico partecipante uno sforzo particolare di apertura e curiosità verso l’altro/a, intendendo questo percorso come un viaggio verso le altre e gli altri, per comprendere le grandi tendenze del mondo recente (dall’economia capitalista all’economia circolare, dalla trasformazione dell’agricoltura
all’assalto alle risorse naturali, sino all’estensione del patriarcato a tutte le forme di relazione esseri umani - ambiente e alla necessità di un suo rapido superamento).
Il corso cerca di spiegare l’evoluzione del pensiero e delle pratiche eco-femministe, con particolare attenzione al nostro Paese, soffermandosi su che cosa sia l’ecofemminismo, sull’insostenibilità dello sviluppo, sulle principali tematiche ambientali che riguardano l’acqua, le foreste, la biodiversità, l’energia, la qualità dell’aria, sui contributi che molte donne, soprattutto del Sud del mondo hanno sviluppato, indicando una critica di genere nei confronti dell’industrialismo inquinatore, delle politiche che
aggrediscono e distruggono gli ecosistemi, soffermandosi poi sulle proposte di superamento del modello patriarcale, indicando nella spinta gentile il percorso verso la sostenibilità.
Non poteva mancare un interessantissimo dibattito su una figura fondamentale della storia dell’ambientalismo internazionale, Rachel Carson e sul suo libro “Primavera silenziosa”, dove figure intellettuali di primo piano, Luisella Battaglia, Grazia Francescato, Laura Cima, Laura Marchetti si sono confrontate con lo storico Piero Bevilacqua.

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

26h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - Cos\'è l\'ecofemminismo
Aula #2 - Dare un prezzo alla natura
Aula #3 - Verso un neo-colonialismo digitale
Aula #4 - La fine dell’utilizzo delle fonti fossili, definizione di economia circolare e transizione ecologica
Aula #5 - I parametri ambientali: elementi per superare le criticità Una riflessione sulla Laudato si’
Aula #6 - Cambiamenti climatici e il ruolo delle città e della partecipazione dei cittadini
Aula #7 - L\'ecofemminismo e il ruolo delle donne ecologiste in Italia
Aula #8 - L\'universo del post umano Navigare in rete in un mare di stereotipi
Aula #9 - La voce dei giovani
Aula #10 - La spinta gentile
Aula #11 - Storia ambientale in una prospettiva di genere Primavera silenziosa di Rachel Carson
Aula #12 - Indice di Parità Domestica: sfera domestica e potere patriarcale
Aula #13 - L’ecocidio e il ruolo delle donne nella diplomazia
Aula #14 - La società della cura e la donna – Il lavoro delle donne
Aula #15 - Arte e Natura – Favole per l’ambiente
Aula #16 - L\'arte del cibo e la terra avvelenata
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 26 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?