Fisica - Primo Biennio

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

Fisica - Primo Biennio

In questa playlist affrontiamo i primi argomenti di fisica che normalmente si svolgono nel primo biennio del liceo scientifico, o all\'inizio del percorso di fisica che, in alcuni licei o istituti inizia al terzo anno, con una particolare attenzione allo svolgimento di esercizi e problemi. Vedremo una introduzione su grandezze fisiche, misure, rappresentazione dei dati e relazioni tra grandezze.
Passeremo poi ai vettori, alla statica, alla dinamica, alla cinematica, ai fluidi, all\'energia, all\'ottica geometrica, per poi concludere con la termologia.
Gli esercizi proposti provengono, per la maggior parte, dal libro \"La realtà e i modelli della fisica\" di Walker (https://amzn.to/3mmXB6J).
Le figure provengono, prevalentemente, dal libro sopra citato e daI nuovo Amaldi per i licei scientifici.blu per il primo biennio (https://amzn.to/3KPRNfG).

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

12h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - Misure, Sistema Internazionale e Notazione scientifica - Introduzione alla fisica p.1
Aula #2 - Grandezze Fisiche e Cifre significative - Introduzione alla fisica p.2
Aula #3 - Esercizi su equivalenze e notazione scientifica - Introduzione alla fisica p.3
Aula #4 - Esercizi su notazione scientifica e cifre significative - Introduzione alla fisica p.4
Aula #5 - Errore assoluto e relativo. Propagazione degli errori - Introduzione alla fisica p.5
Aula #6 - Esercizi su Errore assoluto e relativo - Introduzione alla fisica p.6
Aula #7 - Proporzionalità e Rappresentazione di dati - Introduzione alla fisica p.7
Aula #8 - Esercizi su Rappresentazione dati e proporzionalità - Introduzione alla fisica p.8
Aula #9 - Operazioni tra vettori: somma e prodotto (scalare e vettoriale) - Vettori p.1
Aula #10 - Operazioni tra vettori: esercizi (somma e calcolo delle componenti) - Vettori p.2
Aula #11 - Operazioni tra vettori e componenti di un vettore: esercizi - Vettori p.3
Aula #12 - Il concetto di Forza. La forza peso e la forza elastica - Forze p.1
Aula #13 - Attrito statico e dinamico: differenze ed esempi pratici - Forze p.2
Aula #14 - Esercizi sulle forze e sui vettori: calcolo della forza risultante - Forze p.3
Aula #15 - Esercizi su forza risultante e forza peso - Forze p.4
Aula #16 - Esercizi sulla Forza Elastica - Forze p.5
Aula #17 - Esercizi su attrito statico e dinamico e attrito su piano inclinato - Forze p.6
Aula #18 - Statica: equilibrio di un punto, equilibrio su piano orizzontale e inclinato - Statica p.1
Aula #19 - Coppie di forze e momento torcente. Forze agenti su un corpo rigido - Statica p.2
Aula #20 - Equilibrio del corpo rigido e Leve. Centro di massa - Statica p.3
Aula #21 - Equilibrio di un punto materiale: problemi - Statica p.4
Aula #22 - Problemi su equilibrio di punto materiale, con o senza attrito - Statica p.5
Aula #23 - Problemi di statica: corpo appeso, piano inclinato, carrucola - Statica p.6
Aula #24 - Problemi su equilibrio del corpo rigido, coppia di forze e momento torcente - Statica p.7
Aula #25 - Equilibrio del corpo rigido, centro di massa e leve: problemi - Statica p.8
Aula #26 - Problemi di riepilogo su equilibrio del corpo rigido - Statica p.9
Aula #27 - Pressione, legge di Stevino, principio di Archimede, legge di Pascal - Equilibrio dei fluidi p.1
Aula #28 - Pressione, legge di Stevino, Pascal e Archimede: PROBLEMI - Equilibrio dei fluidi p.2
Aula #29 - Pressione, legge di Stevino, Pascal e Archimede: PROBLEMI - Equilibrio dei fluidi p.3
Aula #30 - Problemi su spinta di Archimede, galleggiamento e densità - Equilibrio dei fluidi p.4
Aula #31 - Cinematica: velocità, grafico s-t, moto rettilineo uniforme - Cinematica p.1
Aula #32 - Velocità istantanea - Accelerazione - Moto accelerato e di caduta - Cinematica p.2
Aula #33 - Problemi di cinematica: spostamento, velocità - Cinematica p.3
Aula #34 - Cinematica: problemi su moto rettilineo uniforme - Cinematica p.4
Aula #35 - Moto uniformemente accelerato: problemi - Cinematica p.5
Aula #36 - Moto uniformemente accelerato (caduta libera): PROBLEMI - Cinematica p.6
Aula #37 - Problemi di riepilogo di cinematica - Cinematica p.7
Aula #38 - Cinematica: esercizio di riepilogo su caduta libera - Cinematica p.8
Aula #39 - La prima legge della dinamica o di Newton (principio di inerzia) - Dinamica p.1
Aula #40 - Dinamica: seconda legge e terza legge - Dinamica p.2
Aula #41 - Problemi su prima e seconda legge della dinamica - Dinamica p.3
Aula #42 - Problemi su Seconda Legge della dinamica - Dinamica p.4
Aula #43 - Applicazioni del secondo principio della dinamica - Dinamica p.5
Aula #44 - Problemi di dinamica - Dinamica p.6
Aula #45 - Problemi di dinamica con oggetti collegati, e altri - Dinamica p.7
Aula #46 - Dinamica: problemi di riepilogo - Dinamica p.8
Aula #47 - Lavoro e Energia cinetica - Teorema dell\'energia cinetica - Lavoro ed energia p.1
Aula #48 - Energia potenziale e Meccanica, forze conservative e non conservative - Lavoro ed energia p.2
Aula #49 - Problemi su Lavoro di una forza costante - Lavoro ed energia p.3
Aula #50 - Lavoro ed energia cinetica: Problemi - Lavoro ed energia p.4
Aula #51 - Lavoro, potenza, energia cinetica - Problemi - Lavoro ed energia p.5
Aula #52 - Energia potenziale, Energia meccanica, Potenza - Problemi - Lavoro ed energia p.6
Aula #53 - Esercizi su energia meccanica e su lavoro delle forze non conservative - Lavoro ed energia p.7
Aula #54 - Riflessione e Specchi piani (con animazioni) - Ottica geometrica p.1
Aula #55 - Riflessione e Specchi sferici (con animazioni) - Ottica geometrica p.2
Aula #56 - Problemi su Riflessione e Specchi piani - Ottica geometrica p.3
Aula #57 - Problemi su Riflessione e Specchi sferici - Ottica geometrica p.4
Aula #58 - Rifrazione e riflessione totale con Animazioni - Ottica geometrica p.5
Aula #59 - Le Lenti e la rifrazione - Ottica geometrica p.6
Aula #60 - Ottica: Problemi su Rifrazione e su Lenti - Ottica geometrica p.7
Aula #61 - Problemi sulle Lenti - Ottica geometrica p.8
Aula #62 - Un problema sulle Lenti: Ottica geometrica p.9
Aula #63 - Temperatura, scala Kelvin, dilatazione termica - Termologia p.1
Aula #64 - Calore: definizione. Legge fondamentale della termologia - Termologia p.2
Aula #65 - Temperatura e dilatazione termica: problemi - Termologia p.3
Aula #66 - Dilatazione termica: problemi - Termologia p.4
Aula #67 - Propagazione del calore: conduzione, convezione, irraggiamento - Termologia p.5
Aula #68 - Scambio di calore: problemi - Termologia p.6
Aula #69 - Passaggi di stato: passaggi tra stati di aggregazione. Calore latente - Termologia p.7
Aula #70 - Passaggi di stato e calore latente: problemi - Termologia p.8
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: Fisica - Primo Biennio

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 12 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?