Matematica - Primo Anno

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

Matematica - Primo Anno

In questa playlist affrontiamo gli argomenti di matematica che normalmente si svolgono il primo anno del liceo scientifico o nel primo biennio di altri istituti, ma anche in terza media, con una particolare attenzione allo svolgimento di esercizi e problemi.
Vedremo gli insiemi numerici, la teoria degli insiemi, la logica, il calcolo letterale (monomi e polinomi), equazioni di primo grado, scomposizione di polinomi, frazioni algebriche ed equazioni fratte; inoltre vedremo la geometria di base.
Le immagini e gli esercizi provengono prevalentemente dal libro \"Matematica Multimediale.Blu 1\" di Massimo Bergamini e Graziella Barozzi. Alcuni esercizi provengono dai testi MultiMath.blu 1 di Paolo Baroncini e Roberto Manfredi e da Lineamenti di Matematica 1 di Marzia Re Fraschini e Gabriella Grazzi.

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

17h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - Proprietà delle operazioni aritmetiche - Semplificare espressioni numeriche - Numeri Naturali p.1
Aula #2 - Proprietà delle potenze. Criteri di Divisibilità - Numeri Naturali p.2
Aula #3 - Semplificare Espressioni con Numeri Naturali - Numeri Naturali p.3
Aula #4 - Massimo Comun Divisore, minimo comune multiplo, algoritmo di Euclide - Numeri Naturali p.4
Aula #5 - Esercizi su espressioni e problemi con numeri naturali - Numeri Naturali p.5
Aula #6 - Semplificazione di espressioni con potenze - Numeri Naturali p.6
Aula #7 - Esercizi su MCD e mcm con riepilogo sulle espressioni - Numeri Naturali p.7
Aula #8 - Sistemi di numerazione: esempi e conversioni tra sistemi - Numeri Naturali p.8
Aula #9 - Sistemi di numerazione: conversione da una base a un\'altra - Numeri Naturali p.9
Aula #10 - Numeri Interi: Definizione, Valore Assoluto e Operazioni - Numeri Interi p.1
Aula #11 - Espressioni con numeri negativi. Problemi con numeri interi - Numeri Interi p.2
Aula #12 - Espressioni con numeri negativi e potenze - Numeri Interi p.3
Aula #13 - Frazioni, semplificazione di frazioni, numeri razionali assoluti - Numeri Razionali p.1
Aula #14 - Operazioni tra frazioni: somma algebrica, moltiplicazione, divisione, potenza - Numeri Razionali p.2
Aula #15 - Numeri decimali, periodici, frazioni generatrici. Proporzioni - Numeri Razionali p.3
Aula #16 - Come semplificare espressioni con le frazioni - Numeri Razionali p.4
Aula #17 - Come semplificare espressioni con le frazioni e con le potenze - Numeri Razionali p.5
Aula #18 - Percentuali, insiemi numerici, approssimazioni, notazione scientifica - Numeri Razionali p.6
Aula #19 - Espressioni con frazioni e con numeri periodici: esercizi - Numeri Razionali p.7
Aula #20 - Problemi ed Esercizi con frazioni e con proporzioni - Numeri Razionali p.8
Aula #21 - Esercizi su proporzioni, percentuali e notazione scientifica - Numeri Razionali p.9
Aula #22 - Teoria degli insiemi: rappresentazione, sottoinsiemi e cardinalità - Insiemi p.1
Aula #23 - Operazioni tra insiemi: unione, intersezione, prodotto cartesiano, insieme delle parti - Insiemi p.2
Aula #24 - Esercizi su rappresentazione di insiemi e operazioni tra insiemi - Insiemi p.3
Aula #25 - Esercizi su unione, intersezione, prodotto cartesiano e insieme delle parti - Insiemi p.4
Aula #26 - Risolvere problemi con gli insiemi - Insiemi p.5
Aula #27 - Risolvere problemi usando gli insiemi - Insiemi p.6
Aula #28 - Enunciati logici e connettivi logici. Come usare le tavole di verità - Logica p.1
Aula #29 - Connettivi logici: disgiunzione esclusiva, implicazione e coimplicazione - Logica p.2
Aula #30 - Espressioni logiche e leggi di De Morgan - Logica p.3
Aula #31 - Logica: schemi di ragionamento, predicati e quantificatori - Logica p.4
Aula #32 - Esercizi su enunciati logici e connettivi logici - Logica p.5
Aula #33 - Esercizi pratici sui connettivi logici e gli schemi di ragionamento - Logica p.6
Aula #34 - Quiz di logica: quesiti a risposta multipla per i test di ammissione e per i TOLC
Aula #35 - Proprietà delle relazioni: relazioni di equivalenza e d\'ordine - Relazioni p.1
Aula #36 - Rappresentazione di relazioni, relazioni di equivalenza e di ordine: esercizi - Relazioni p.2
Aula #37 - Relazioni di equivalenza e classi di equivalenza; relazioni d\'ordine: esercizi - Relazioni p.3
Aula #38 - Funzioni matematiche: dominio, codominio e proprietà fondamentali - Funzioni p.1
Aula #39 - Grafico di una funzione, immagine, iniettività, suriettività: esercizi - Funzioni p.2
Aula #40 - Monomi: definizione, grado e operazioni tra monomi - Monomi p.1
Aula #41 - Esercizi: operazioni tra monomi ed espressioni contenenti monomi - Monomi p.2
Aula #42 - Esercizi sulle operazioni tra monomi ed Espressioni contenenti monomi - Monomi p.3
Aula #43 - Esercizi: divisione di monomi, espressioni, MCD e mcm di monomi - Monomi p.4
Aula #44 - Polinomi: definizione, grado, operazioni e zeri di un polinomio - Polinomi p.1
Aula #45 - Prodotti notevoli e triangolo di Tartaglia - Polinomi p.2
Aula #46 - Esercizi con i polinomi: espressioni - Polinomi p.3
Aula #47 - Esercizi con polinomi: espressioni e prodotti notevoli - Polinomi p.4
Aula #48 - Prodotti notevoli: Esercizi - Polinomi p.5
Aula #49 - Esercizi: prodotti notevoli e polinomi con esponenti letterali - Polinomi p.6
Aula #50 - La divisione tra polinomi: algoritmo della divisione - Polinomi p.7
Aula #51 - Divisione tra polinomi: regola di Ruffini spiegata passo passo - Polinomi p.8
Aula #52 - Esercizi sulla divisione tra polinomi mediante l\'algoritmo della divisione - Polinomi p.9
Aula #53 - Esercizi sulla Divisione tra polinomi mediante regola di Ruffini - Polinomi p.10
Aula #54 - Teorema di Ruffini - Teorema del resto - Zeri di un polinomio - Polinomi p.11
Aula #55 - Introduzione alla Geometria: Enti Primitivi e Postulati - Geometria p.1
Aula #56 - Semirette, segmenti, angoli e congruenza - Geometria p.2
Aula #57 - Poligoni: definizione, vertici, lati e diagonali - Geometria p.3
Aula #58 - Operazioni con segmenti e angoli: come confrontarli e sommarli - Geometria p.4
Aula #59 - Esempi di dimostrazioni di teoremi di congruenza degli angoli - Geometria p.5
Aula #60 - Raccoglimento totale con esempi - Scomposizione polinomi p.1
Aula #61 - Raccoglimento totale: esercizi - Scomposizione polinomi p.2
Aula #62 - Raccoglimento parziale - Scomposizione polinomi p.3
Aula #63 - Raccoglimento parziale: esercizi - Scomposizione polinomi p.4
Aula #64 - Scomporre polinomi riconoscendo prodotti notevoli - Scomposizione polinomi p.5
Aula #65 - Riconoscimento prodotti notevoli: esercizi - Scomposizione polinomi p.6
Aula #66 - Scomposizione del trinomio caratteristico e uso di Ruffini - Scomposizione polinomi p.7
Aula #67 - Esercizi Trinomio caratteristico e regola di Ruffini - Scomposizione polinomi p.8
Aula #68 - Scomposizione polinomi - ESERCIZI di riepilogo - Scomposizione polinomi p.9
Aula #69 - Frazioni algebriche: definizione e operazioni - Frazioni algebriche p.1
Aula #70 - Frazioni algebriche: primi esercizi - Frazioni algebriche p.2
Aula #71 - Frazioni algebriche: esercizi sulle operazioni - Frazioni algebriche p.3
Aula #72 - Frazioni algebriche: esercizi di riepilogo - Frazioni algebriche p.4
Aula #73 - Equazioni di primo grado, identità e principi di equivalenza - Equazioni p.1
Aula #74 - Equazioni: esercizi su identità ed equazioni di primo grado - Equazioni p.2
Aula #75 - Equazioni con coefficienti frazionari: esercizi - Equazioni p.3
Aula #76 - Come risolvere i problemi utilizzando le equazioni di primo grado - Equazioni p.4
Aula #77 - Esercizi su Equazioni e problemi che si risolvono con le equazioni - Equazioni p.5
Aula #78 - Equazioni e Scomposizione di polinomi: esercizi
Aula #79 - Equazioni fratte, equazioni letterali - Teoria ed Esempi
Aula #80 - Equazioni fratte - Esercizi (parte 1)
Aula #81 - Equazioni fratte - Esercizi (parte 2)
Aula #82 - Discussione di equazioni letterali di primo grado
Aula #83 - Discussione di equazioni letterali e letterali fratte - Esercizi equazioni letterali p.2
Aula #84 - Triangoli: altezze, mediane, bisettrici, assi - Triangoli p.1
Aula #85 - Criteri di congruenza dei triangoli e proprietà del triangolo isoscele - Triangoli p.2
Aula #86 - Primo Teorema dell\'angolo esterno e altre dimostrazioni - Triangoli p.3
Aula #87 - Disuguaglianze nei triangoli: dimostrazioni - Triangoli p.4
Aula #88 - Rette perpendicolari e rette parallele: geometria euclidea
Aula #89 - Secondo Teorema dell\'angolo esterno e Rette parallele
Aula #90 - Somma angoli interni di un triangolo - Congruenza nei triangoli rettangoli
Aula #91 - Quadrilateri e parallelogrammi - Quadrilateri p.1
Aula #92 - Parallelogrammi: condizioni sufficienti per essere parallelogramma - Quadrilateri p.2
Aula #93 - Rettangoli, Rombi e Quadrati, con dimostrazioni - Quadrilateri p.3
Aula #94 - Trapezi e Teorema di Talete dei segmenti congruenti - Quadrilateri p.4
Aula #95 - Statistica - Caratteri e modalità - Statistica p.1
Aula #96 - Statistica: Frequenza assoluta, relativa e cumulata - Statistica p.2
Aula #97 - Statistica: Rappresentazioni grafiche - Statistica p.3
Aula #98 - Statistica: media, mediana, moda - Statistica p.4
Aula #99 - Statistica: deviazione standard e altri indici di variazione - Statistica p.5
Aula #100 - Statistica - Esercizi su Frequenze e Tabelle - Statistica p.6
Aula #101 - Statistica - Esercizi su Media aritmetica, mediana e moda - Statistica p.7
Aula #102 - Statistica - Esercizi su Media e Deviazione Standard - Statistica p.8
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: Matematica - Primo Anno

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 17 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?