STATISTICA DESCRITTIVA e INFERENZIALE: CORSO COMPLETO

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

STATISTICA DESCRITTIVA e INFERENZIALE: CORSO COMPLETO

Statistica
Statistica Descrittiva
Il corso di Statistica comincia da qui.
Qui trovate tutti gli argomenti di Statistica Descrittiva, per cominciare a studiare per l\'esame di Statistica.

INTRODUZIONE AL CORSO DI STATISTICA
https://www.youtube.com/watch?v=D3Ag7Tx9M-A

EBOOK per studiare in poco tempo
(+TRACCE SVOLTE in omaggio)
https://ripetizionistatistica.it/b/ebook

TRACCE D\'ESAME SVOLTE
https://ripetizionistatistica.it/b/traccesvolte

SLIDE NEI VIDEO
https://ripetizionistatistica.it/b/slide

CORSI
1) CORSO COMPLETO: STATISTICA DESCRITTIVA E INFERENZIALE
https://www.youtube.com/playlist?list=PLqSzgcVlBvlSqbp5Whtvf4OOBki7zvtdl
2) STATISTICA INFERENZIALE
https://www.youtube.com/playlist?list=PLqSzgcVlBvlTwOzHhWN1gHPTBDuFBfGec

Se ti piace il mio canale e non lo hai ancora fatto, clicca su ISCRIVITI

#statistica #corso

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

14h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - INTRODUZIONE AL CORSO DI STATISTICA
Aula #2 - Statistica: Campionamento
Aula #3 - Distribuzione di frequenza: frequenze assolute e relative
Aula #4 - Tabella doppia: frequenze assolute, relative e marginali
Aula #5 - Variabili quantitative e qualitative
Aula #6 - DIAGRAMMA CARTESIANO e ISTOGRAMMA: rappresentazione grafica fenomeni (quantitativi)
Aula #7 - Rappresentazione grafica fenomeni qualitativi: ortogramma, areogramma torta, diagramma polare
Aula #8 - Rappresentazioni grafiche 3d di due fenomeni (argomento raro)
Aula #9 - MEDIA ARITMETICA e Proprietà
Aula #10 - Media Armonica e Media Quadratica
Aula #11 - Media di Potenza e Media Troncata
Aula #12 - MEDIANA, Valore Centrale e Moda
Aula #13 - Proprietà della Mediana
Aula #14 - QUARTILI, Percentili e Decili
Aula #15 - Campo di Variazione e Differenza Interquartile
Aula #16 - DEVIAZIONE STANDARD e VARIANZA spiegate semplicemente
Aula #17 - Mutabilità ed eterogeneità: Gini e Shannon
Aula #18 - MAD e Scarto Semplice dalla Mediana (argomento raro)
Aula #19 - Scomposizione devianza: devianza interna, esterna e tra i gruppi
Aula #20 - Differenza Semplice Media (De Finetti-Paciello)
Aula #21 - Coefficiente di Variazione (Indici RELATIVI di variabilità)
Aula #22 - Indici di variabilità relativi al massimo
Aula #23 - Indice di Gini (CONCENTRAZIONE) e Curva di Lorenz
Aula #24 - Indici di ASIMMETRIA
Aula #25 - BOXPLOT
Aula #26 - DISTRIBUZIONE NORMALE (o Distribuzione Gaussiana)
Aula #27 - Distribuzione Normale Esercizi Svolti
Aula #28 - Indice di CURTOSI
Aula #29 - Disuguaglianza di Chebyshev
Aula #30 - Rapporti Statistici
Aula #31 - Numeri indici (parte 1): coefficiente di raccordo
Aula #32 - Numeri indici (parte 2): cambio di base
Aula #33 - Numeri indici (parte 3): Laspeyres, Paasche, Fisher
Aula #34 - Dipendenza In Generale e In Media
Aula #35 - REGRESSIONE LINEARE Spiegata Semplicemente
Aula #36 - Retta di Regressione: come disegnarla
Aula #37 - Regressione: bontà d\'adattamento
Aula #38 - CORRELAZIONE LINEARE spiegata semplicemente
Aula #39 - Incorrelazione, indipendenza e correlazione spuria
Aula #40 - Disuguaglianza di Cauchy Schwarz (curiosità)
Aula #41 - Cograduazione: coefficiente di Spearman e indice di Gini
Aula #42 - Correlazione parziale
Aula #43 - Matrice di VARIANZE e COVARIANZE e matrice di CORRELAZIONE
Aula #44 - PROBABILITÀ
Aula #45 - Algebra di Eventi
Aula #46 - Probabilità Condizionata e teoremi
Aula #47 - Teorema di BAYES spiegato semplicemente
Aula #48 - Probabilità condizionata e Teorema di Bayes (punto d)
Aula #49 - Variabili Aleatorie Discrete: Valore Atteso e Varianza
Aula #50 - Estrazione CON e SENZA RIPETIZIONE (o Reimmissione)
Aula #51 - DISTRIBUZIONE BINOMIALE e variabile di BERNOULLI
Aula #52 - DISTRIBUZIONE BINOMIALE Esercizi Svolti
Aula #53 - Proporzione campionaria (o Frequenza relativa campionaria)
Aula #54 - CALCOLO COMBINATORIO: Permutazioni, Disposizioni e Combinazioni
Aula #55 - Calcolo Combinatorio: Esercizi Svolti
Aula #56 - DISTRIBUZIONE IPERGEOMETRICA Esercizi svolti
Aula #57 - Teorema del Limite Centrale
Aula #58 - Proporzione campionaria e Teorema del Limite Centrale
Aula #59 - Variabili Aleatorie Continue
Aula #60 - Riepilogo lezione 2: distribuzione bernoulliana, binomiale, normale
Aula #61 - DISTRIBUZIONE DI POISSON Esercizi svolti
Aula #62 - STIMA PUNTUALE spiegata semplicemente
Aula #63 - Stima puntuale della media
Aula #64 - Stima puntuale della varianza
Aula #65 - Stima puntuale della proporzione della popolazione
Aula #66 - INTERVALLO DI CONFIDENZA Spiegato Semplicemente
Aula #67 - INTERVALLO DI CONFIDENZA per la Media
Aula #68 - T DI STUDENT e INTERVALLO DI CONFIDENZA per la MEDIA
Aula #69 - Intervallo di Confidenza: Tavole Curva Normale, T di Student e Chi Quadrato
Aula #70 - INTERVALLO DI CONFIDENZA per la PROPORZIONE (anche detta Frequenza)
Aula #71 - INTERVALLO DI CONFIDENZA per la VARIANZA
Aula #72 - Precisione nella stima intervallare
Aula #73 - Riepilogo lezione stima intervallare
Aula #74 - TEST DI IPOTESI Spiegato Semplicemente
Aula #75 - TEST DI IPOTESI per la Media
Aula #76 - T DI STUDENT, TEST DI IPOTESI per la Media (t test)
Aula #77 - P-VALUE Spiegato Semplicemente
Aula #78 - P-VALUE: Tavola Distribuzione Normale, T di Student e Chi quadrato
Aula #79 - Test di ipotesi per la Proporzione (anche detta Frequenza)
Aula #80 - Test di ipotesi per la Varianza
Aula #81 - Test di Ipotesi per Due Campioni [Media]
Aula #82 - Test di Ipotesi per Due Campioni (Proporzione o Frequenza)
Aula #83 - Test di Ipotesi per Due Campioni [Varianza]
Aula #84 - Analisi della varianza (ANOVA)
Aula #85 - Test Chi Quadro o Test Chi quadrato
Aula #86 - Intervallo di confidenza per BETA coefficiente di regressione
Aula #87 - POTENZA DEL TEST di ipotesi ed errori di primo e secondo tipo
Aula #88 - Test su BETA, Coefficiente di regressione lineare
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: STATISTICA DESCRITTIVA e INFERENZIALE: CORSO COMPLETO

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 14 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?