URBANISTICA

ISCRIVITI: Iscriviti

corso gratuito

URBANISTICA

Il corso di Urbanistica fornisce una panoramica approfondita sullo studio e la pianificazione delle città, analizzando gli aspetti storici, sociali, economici e ambientali che influenzano lo sviluppo urbano. Gli studenti acquisiranno competenze per progettare spazi urbani sostenibili e funzionali, promuovendo la qualità della vita all\'interno delle comunità urbane.

Saiba mais.

Questo corso è disponibile per gli abbonati! Scopri i piani.

Questo corso prevede un certificato digitale di completamento gratuito.

orario di lavoro

28h

accesso Premium

7 giorni

creato nel

Corso completo
con certificato!

Al completamento di questo corso, riceverai un certificato digitale.

Aumenti le sue possibilità di essere assunto qualificando le sue competenze con certificati.

Perché scegliere Learncafe?

Qui su Learncafe è possibile accedere al proprio corso in qualsiasi momento. I corsi sono disponibili 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana.

Oltre ad essere una piattaforma di facile utilizzo su qualsiasi dispositivo con accesso a Internet, al completamento del corso riceverai anche un certificato digitale.

Contenuti del programma:

Aula #1 - Introduzione all\'urbanistica
Aula #2 - URBANISTICA PIANO TERRITORIALE E PIANO REGOLATORE
Aula #3 - PEREQUAZIONE TRADITA .MP4
Aula #4 - Che Cos\'è il PUC (Piano Urbanistico Comunale)
Aula #5 - Città e Territorio - Classi 2^
Aula #6 - 36. IL GOVERNO DEL TERRITORIO E L\'URBANISTICA
Aula #7 - Il Testo Unico per l\'Edilizia
Aula #8 - Iter di formazione degli strumenti urbanistici (Legge 1150/42)
Aula #9 - Private video
Aula #10 - La città ideale di Leonardo Da Vinci - Mario Taddei
Aula #11 - Leonardo da Vinci e la città ideale (documentario) | Museoscienza
Aula #12 - Deleted video
Aula #13 - Private video
Aula #14 - Qualità dell’abitare e standard urbanistici della città pubblica contemporanea - Carolina Giaimo
Aula #15 - CAT Nervi Lentini - Indice di edificabilità - Proff. Zarbano - Pergolizzi
Aula #16 - 28/09/2016 - Il piano urbanistico Nascita, evoluzione e attualità
Aula #17 - PIANI PER LA SICUREZZA: IL POS (193)
Aula #18 - FIGURE PROFESSIONALI DEL CANTIERE EDILE (455)
Aula #19 - 11/5/2017 - Correttivo al codice dei contratti pubblici: cosa cambia?
Aula #20 - D.M. 26 Giugno 2015 (Nuova Legge 10) [Video 1 di 2] - Requisiti minimi energetici degli edifici
Aula #21 - BARRIERE ARCHITETTONICHE: INTRODUZIONE - PARTE 1 (434)
Aula #22 - BARRIERE ARCHITETTONICHE: BAGNI E CUCINE - PARTE 3 (436)
Aula #23 - BARRIERE ARCHITETTONICHE: RAMPE, ASCENSORI - PARTE 5 (439)
Aula #24 - ARCH.TECNICA - FONDAZIONI Prof.Zarbano CAT nervi Lentini
Aula #25 - NORMATIVA ANTINCENDIO (SINTESI) PARTE 2 (448)
Aula #26 - SmartPA - Lezione 09 \"La disciplina degli appalti pubblici: introduzione\" (02/04/2020)
Aula #27 - ARCH.TECNICA - STRUTTURE PORTANTI VERTICALI Prof.Zarbano CAT Nervi Lentini
Aula #28 - La certificazione energetica in 3 minuti
Aula #29 - Ezio Micelli - Perequazione, piano e mercato
Aula #30 - 15/12/2016 - La perequazione nei Piani Regolatori Generali
Aula #31 - La Casa Passiva
Aula #32 - Storia dell\'arte #07: Romani
Aula #33 - Storia dell\'arte #06: Etruschi
Aula #34 - Storia dell\'arte #13: Rinascimento 1500
Aula #35 - CALCOLO DI UN PLINTO DI FONDAZIONE
Aula #36 - Differenze tra Cella Fotovoltaica monocristallino policristallino e amorfo
Aula #37 - Riscaldarsi al naturale: la geotermia di bassa temperatura
Aula #38 - Ponti Termici cosa sono
Aula #39 - Progettazione Architettonica BIM - SEMINARIO Edificius
Aula #40 - La Città Rinascimentale
Aula #41 - Private video
Aula #42 - Private video
Aula #43 - Esercizio di Scienza delle Costruzioni: Saint Venant
Aula #44 - ARCHITETTURA TECNICA - I SOLAI Prof.Zarbano CAT Nervi Lentini
Aula #45 - ARCHITETTURA TECNICA - LE COPERTURE Prof.Zarbano CAT Nervi Lentini
Aula #46 - Quinto - CAT - Le tipologie edilizie - Centro Studi Pindaro
Aula #47 - Le strutture degli edifici
Aula #48 - Le fondazioni Francesco Commendatore 4A CAT Nervi Lentini
Aula #49 - Abitazione - Struttura portante - Classi 2^
Aula #50 - Elementi costruttivi edificio
Aula #51 - DIMENSIONAMENTO DI UN VILLINO
Aula #52 - Strutture in c.a. - Il materiale
Aula #53 - Deleted video
Aula #54 - Deleted video
Aula #55 - Struttura delle abitazioni
Aula #56 - I VINCOLI, LE STRUTTURE ISOSTATICHE IPERSTATICHE E LABILI
Aula #57 - Tipologie edilizie 2 case in linea
Aula #58 - Tipologie edilizie 3 Edifici a torre e a ballatoio
Aula #59 - I vincoli strutturali - Come sono fatti \"in pratica\"
Aula #60 - Urbanistica l’evoluzione della legislazione urbanistica
Aula #61 - Sicurezza sul lavoro - Parte 43 - DLgs 81 / 2008 - tutorial
Aula #62 - La struttura dell\'edificio - prima parte
Aula #63 - D.P.R. 412 del 1993: Fondamenti di normativa Termoidraulica Parte 2°
Aula #64 - I TERRENI, I MURI DI SOSTEGNO, TEORIA DI COULOMB, CALCOLO DELLA SPINTA CON SOVRACCARICO
Aula #65 - A CACCIA DI MOSTRI - Ammazzacaffè con Ettore Maria Mazzola
Aula #66 - LA STORIA DELL\'URBANISTICA IN ITALIA DAI PRIMI DEL 900 AL 1967 (parte 1°)
Aula #67 - 1967-2021 LA STORIA DELL\'URBANISTICA (2° parte)
Aula #68 - l\'Urbanistica spiegata facile ...(almeno spero)
Aula #69 - esercitazione sugli indici urbanistici
Aula #70 - indice fondiario
Aula #71 - 02b - Nascita dell\'urbanistica moderna
Aula #72 - Uso degli indici - caso 1
Aula #73 - Urbanistica (progettare le città)
Aula #74 - Uso degli indici - caso 2
+ Mostra altro

Si prega di prendere nota del responsabile:
il responsabile:

Learncafe in Italiano

Imparare non è mai troppo. Abbiamo creato questo profilo per consentirti di accedere a diversi corsi gratuiti. Dal materiale disponibile, puoi acquisire nuove conoscenze su argomenti come: istruzione, salute, tra gli altri. Tutti i diritti di opere e materiali sono riservati ai rispettivi autori.

visualizza profilo visualizzare i corsi
0 persone si sono iscritti a questo corso.

Valutazione generale del corso:


Moduli e lezioni

Modulo 1: URBANISTICA

visualizza tutti

Selezionare un piano:

Piano gratuito Gratuito
  • 28 ORARI DELLE LEZIONI
  • 30 giorni di accesso gratuito*
  • Senza periodo di attesa**
  • Certificato di completamento***
  • Accesso immediato
Iscriviti ora
* Il periodo di accesso ai contenuti del corso è valido per tutta la durata dell'abbonamento mensile o dell'acquisto singolo.
** Il periodo di attesa si riferisce al tempo totale che un utente deve attendere prima di poter iniziare un altro corso sulla piattaforma.
*** Il certificato di completamento del corso è disponibile separatamente per l'acquisto in due formati: digitale per il download e cartaceo tramite posta.

Iniziare a studiare con pochi clic:

Le informazioni che cercava per migliorare la sua carriera sono a portata di clic.
carriera è a pochi clic di distanza!

Iscriviti ora

Ulteriori informazioni su Learncafe

+200.000 ore di studio
+300.000 video disponibili
+30.000 esercizi di consolidamento
+9.000 corsi disponibili
Ei, espera! Que tal você concorrer a 20 mil?